Impostazioni dei cookie
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

FormazioneUPSKILLING PROGRAMME

Corso di aggiornamento professionale in sicurezza marittima

L’ Upskiling Programme è parte del progetto “Advanced Skills in Safety, Environment and Security at Sea-ASSESS”, approvato e co-finanziato nell’ambito della Call “Blue Careers in Europe” della DG Mare.

Upskilling Programme è il corso di aggiornamento professionale rivolto a lavoratori e disoccupati europei con esperienza nella gestione operativa di navi e impianti offshore, che mira a riqualificare ed arricchire il loro livello di competenza su tematiche e tecnologie connesse alla gestione della sicurezza dei mezzi navali e dell’ambiente marittimo.
Il corso mira a formare le figure del Safety e Security Manager e dell’Environmental Manager. I percorsi, le cui lezioni sono tenute da esperti accademici in lingua inglese, sono integrate da testimonianze industriali di settore e visite studio in Europa.

La prima edizione dell’Upskilling Programme si è svolta tra settembre e dicembre 2018 presso l’Università degli Studi di Trieste e l’Italian Maritime Academy Technologies – IMAT di Castel Volturno (NA).

212 ore di lezione:

3 study visits: Wärtsilä’s hybrid centre (Trieste); METS e MARIN (Amsterdam e Wageningen); IMAT (Castel Volturno, Napoli).