Impostazioni dei cookie
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

FormazioneSummer School 2022

Corsi semi-intensivi di alta formazione organizzati attorno alle tematiche: "Combustibili alternativi e propulsione ibrida" e "Tecnologie digitali per navi sicure".

Le Summer School sono dei corsi semi-intensivi di alta formazione in modalità e-learning, aperti alla partecipazione di studenti, laureati e professionisti del settore privato, organizzati attorno due tematiche: “Combustibili alternativi e propulsione ibrida” e “Tecnologie digitali per navi sicure”.

I corsi forniscono le competenze più aggiornate per consentire ai partecipanti di compiere scelte progettuali in grado di rispondere alle necessità dell’industria del trasporto per vie d’acqua e alle sfide di decarbonizzazione globali. Sono organizzate dal Maritime Technlogy Cluster FVG e dal Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l’Energia e i Trasporti  del  Consiglio Nazionale delle Ricerche, con la collaborazione del Lloyd’s Register, Rina, Wärtsilä Italia e l’Università degli Studi di Trieste.

La Summer School “Combustibili alternativi e propulsione ibrida” è un corso intensivo di una settimana, che si svolgerà a distanza attraverso modalità di e-learning, aperto alla partecipazione di studenti, laureati, professionisti del settore privato. L’obiettivo principale è formare i partecipanti sullo stato attuale della applicazione di combustibili alternativi e della propulsione ibrida in campo marittimo da un punto di vista tecnico e normativo.

La Summer School “Tecnologie digitali per navi sicure” è un corso intensivo di una settimana, che si svolgerà a distanza attraverso modalità di e-learning, aperto alla partecipazione di studenti, laureati, professionisti del settore privato. L’obiettivo principale è formare i partecipanti sulla progettazione di navi sicure da un punto di vista tecnico e normativo.

Le Summer School prevedono la possibilità di acquistare i singoli moduli oppure l’intero corso, prevedendo riduzioni in caso di acquisto di più moduli o di entrambe le Summer School, e ulteriori agevolazioni sono previste per i dipendenti delle aziende socie/affiliate a mareFVG e per gli studenti dell’Università degli Studi di Trieste, Udine e della SISSA.

Per avere maggiori informazioni sulle Summer School scrivi a comunicazione@marefvg.it !