Impostazioni dei cookie
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

ProgettiSAFE

Realtime Damage Manager And Decision Support

Il progetto SAFE ha lo scopo di sviluppare nuovi strumenti e metodologie per la quantificazione dinamica del danno subito da una nave.

Mira a sviluppare uno strumento di supporto decisionale dinamico, in grado di valutare i danni occorsi sugli impianti in seguito a un incendio o allagamento, e dei dispositivi portatili in grado di coadiuvare l’equipaggio nelle attività volte alla massimizzazione della sicurezza e delle capacità operative residue della nave.

I nuovi strumenti software e hardware verranno applicati nel campo del Safe Return to Port, in riferimento a quanto richiesto dalla normativa IMO-SOLAS, con la finalità di aumentare la sicurezza a bordo.

Inizio progetto
1 luglio 2019
Durata
30 mesi
Costo del progetto
€ 1.095.460,75

Il progetto SAFE prevede:

  • lo sviluppo di algoritmi intelligenti finalizzati all’individuazione, alla quantificazione automatica del danno e alla riconfigurazione ottimale delle funzionalità residue degli impianti coinvolti.
  • lo sviluppo di un prototipo del sistema di supporto delle decisioni, una piattaforma in grado di suggerire la migliore modalità di gestione della nave e di ottimizzare le capacità operative i funzione del danno subito.
  • lo sviluppo di un manuale operativo elettronico in grado di gestire “real time” diversi scenari realistici di danni richiesti dalla normativa SOLAS e non solo;
  • lo sviluppo di un prototipo di dispositivo portatile per la guida all’esecuzione delle azioni manuali.