Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
L’ Osservatorio dei fabbisogni formativi e professionali dell’Economia del Mare coinvolge direttamente le aziende tramite una rilevazione dei fabbisogni professionali, con l’obiettivo nel medio termine di poter inserire risorse con competenze attuali e ricercate dal mondo del lavoro.
L’Osservatorio si propone inoltre di divenire uno strumento di analisi e monitoraggio permanente sull’intero territorio regionale, a supporto della Regione FVG nella programmazione e realizzazione di politiche attive del lavoro e di sviluppo economico.
Il Polo Tecnico Professionale dell’Economia del Mare (PTP Eco MA), istituito per volontà della Regione Friuli Venezia Giulia a settembre 2016, a cui hanno aderito 14 soci tra istituti d’istruzione scolastica di secondo grado, enti formativi, associazioni datoriali, imprese e il cluster tecnologico dell’area di riferimento, ha come finalità la realizzazione di un sistema formativo innovativo integrato con i fabbisogni delle aziende che operano a diverso titolo nell’ambito dell’economia del mare.
In questo contesto si inserisce l’azione di sistema sull’ “Osservatorio dei fabbisogni formativi e professionali dell’Economia del Mare”.
L’Osservatorio si propone inoltre di divenire uno strumento di analisi e monitoraggio permanente sull’intero territorio regionale, a supporto della Regione FVG nella programmazione e realizzazione di politiche attive del lavoro e di sviluppo economico.
Sarà fondamentale il contributo di micro, piccole, medie e grandi imprese dell’Economia del Mare della Regione Friuli Venezia Giulia dei comparti: