Impostazioni dei cookie
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

ProgettiCHAlleNGE 4S

Challenge transition for a shipbuilding sector smart skills change

Il progetto CHAlleNGE 4SChallenge transition for a shipbuilding sector smart skills change”, di cui il Maritime Technology Cluster è il coordinatore, è un nuovo progetto avviato a gennaio 2023 e finanziato dal Programma Erasmus+.
Il progetto, che vede la collaborazione di 8 partner di 4 Paesi europei affiancati da 3 partner associati internazionali di alto livello, si sviluppa nell’ambito del Patto per le Competenze sulla cantieristica navale (P4S Shipbuilding) ed interesserà uno scenario diversificato di soggetti che contribuiscono alle fasi del ciclo di vita, dalla progettazione, alla costruzione e al conseguente esercizio e manutenzione; con l’obiettivo di dare una risposta, in termini di competenze e riqualificazione della forza lavoro, alle sfide legate alle nuove tecnologie digitali.
L’approccio consiste nello sviluppo e nell’attuazione di quattro azioni di formazione pilota mirate che affrontano quattro diversi argomenti legati alla digitalizzazione nella costruzione navale. Le attività e le competenze correlate coprono diversi livelli EQF e ciascun progetto pilota è implementato in un paese target con la collaborazione di un ente di formazione e di un attore del settore.

Inizio progetto
1 gennaio 2023
Durata
24 mesi
Costo del progetto
653.840 € - Finanziamento: 523.072 €

DISCLAIMER

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.