Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Il progetto Capability Blue Hub (CBH) attua l’art. 13 della Legge Regionale 10/2023, che promuove il coordinamento tra gli attori del sistema formativo e il sistema industriale dell’economia del mare, con l’obiettivo di conseguire una maggiore sinergia tesa a valorizzare le figure professionali nei settori tradizionali ed emergenti, e costruire opportunità di istruzione e formazione specialistiche.
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in questo ha individuato l’Economia del mare quale laboratorio di sperimentazione e ha affidato al Maritime Technology Cluster FVG il coordinamento dell’iniziativa.
Obiettivi
Per approfondire la metodologia utilizzata e i risultati emersi dagli incontri dei tavoli di lavoro vi rimandiamo ai rispettivi report.