Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Il Maritime Technology Cluster FVG ha sviluppato, a partire dal 2017 un metodo per effettuare una mappatura completa del tessuto imprenditoriale del settore marittimo in Friuli Venezia Giulia, regione che esprime uno dei sistemi portuali e logistici più importanti del Mediterraneo e che concentra nel suo territorio la maggiore capacità progettuale navale del mondo, realtà produttive di primario ordine e un sistema diportistico di riferimento per il bacino Adriatico.
È uno studio in corso, aggiornato annualmente, e ha permesso di registrare oltre 1300 imprese a settembre 2024 diffuse nel territorio regionale, che sono state classificate in due Value Chain principali : Building e Operations.
Lo studio conta 12 filiere: 9 per la Value Chain Building e 3 per la Value Chain Operations, con l’obiettivo di fornire un quadro realistico e attuale delle competenze marittime presenti in Friuli Venezia Giulia, ed è stato condotto con il supporto di ARIES, società in house della Camera di Commercio Venezia Giulia.
Vuoi scoprire il nome delle aziende che operano nelle filiere, visualizzarne i dati, scambiare annunci e informazioni e richiedere servizi ? ACCEDI ALLA PIATTAFORMA M.IND.
M.IND è uno strumento attivo: tutte le aziende regionali operanti nel settore possono registrarsi gratuitamente per modificare i propri dati, aggiungersi a una o più filiere e visualizzare i dati di tutte le altre aziende.
È inoltre disponibile la sezione “bacheca/annunci” che consente di beneficiare e richiedere servizi. L’accesso è gratuito per le aziende del Friuli Venezia Giulia; i soggetti extra regionali che sono interessati al servizio possono scrivere a comunicazione@marefvg.it