Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Il cluster mareFVG è parte del progetto LeaderSHIP “Learning European Alliance for Digital, Environmental and Resilient Shipbuilding”, finanziato nell’ambito del programma ERASMUS+.
Il progetto collega 8 Paesi Europei e riunisce 19 soggetti quali i principali leader dell’industria navale, rappresentanti delle parti sociali dell’UE e nazionali, i cluster regionali, università ed enti di formazione. Il network così strutturato mira, attraverso lo sviluppo di una strategia sostenibile e riproducibile, alla progettazione e implementazione della formazione a livello europeo, che rientra nell’ambito del Patto per le Competenze nel settore della costruzione navale.
Il progetto LeaderSHIP progetterà e implementerà prototipi per la formazione secondaria e terziaria dei futuri professionisti, e per l’aggiornamento e la riqualificazione dei lavoratori attuali, per supportare l’industria attraverso la duplice transizione, digitale ed ecologica.
Le parole chiave che descrivono il progetto LeaderSHIP sono: