Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Il progetto ALSO 4.0, avviato il 1° febbraio 2020, è incentrato sulla ricerca e sviluppo di sistemi di rilievo optoelettronici basati sulla tecnologia LASER SCANNER al fine di realizzare un prototipo funzionante per la misurazione tridimensionale di blocchi e sezioni di navi.
La tecnologia sviluppata avrà come obiettivo la digitalizzazione dei processi manuali di verifica della conformità dimensionale e geometrica dei blocchi di scafo e delle sezioni di montaggio, verifica della planarità delle superfici dei ponti e infine verifica di conformità dimensionale dei manufatti speciali e dei componenti.
Il progetto contribuirà a migliorare le prestazioni del sistema produttivo e della progettazione attraverso una significativa riduzione del tempo complessivo di rilievo e di elaborazione dei dati nonché a una produzione e archiviazione dei report di collaudo più agevole.