Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Il workshop “Visivamente bello e tecnicamente valido” è organizzato nell’ambito del progetto AMI – Art for Maritime Innovation, in co-produzione tra il Maritime Technology Cluster FVG e l’Associazione IoDeposito. Il workshop sarà discusso da Claudio Beorchia.
L’obiettivo del workshop è quello di far esperire ai partecipanti tecniche e pratiche messe in atto dagli artisti nell’ideazione e configurazione dei progetti creativi, in special modo nell’ambito di progetti artistici complessi e interdisciplinari.
La struttura del secondo workshop è anch’essa scandita da una prima parte in aula e da una seconda sul campo. Nella prima parte vengono presentati e analizzati alcuni progetti artistici mettendo in luce gli aspetti di insight e ristrutturazione (con riferimento alle teorie della creatività) che li caratterizzano; le metodologie e le tecniche che utilizzano gli artisti per la configurazione ed estetizzazione delle opere. Nella seconda parte “sul campo”, più pratica, i partecipanti si cimentano in esercizi creativi.
Il workshop “Visivamente bello e tecnicamente valido” è organizzato nell’ambito del progetto AMI – Art for Maritime Innovation, in co-produzione tra il Maritime Technology Cluster FVG e l’Associazione IoDeposito. Il workshop sarà discusso da Claudio Beorchia.
L’obiettivo del workshop è quello di far esperire ai partecipanti tecniche e pratiche messe in atto dagli artisti nell’ideazione e configurazione dei progetti creativi, in special modo nell’ambito di progetti artistici complessi e interdisciplinari.
La struttura del secondo workshop è anch’essa scandita da una prima parte in aula e da una seconda sul campo. Nella prima parte vengono presentati e analizzati alcuni progetti artistici mettendo in luce gli aspetti di insight e ristrutturazione (con riferimento alle teorie della creatività) che li caratterizzano; le metodologie e le tecniche che utilizzano gli artisti per la configurazione ed estetizzazione delle opere. Nella seconda parte “sul campo”, più pratica, i partecipanti si cimentano in esercizi creativi.