Impostazioni dei cookie
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Workshop “Sinestesie per il design e lettura estetica del territorio”

23 marzo 2022 | Ore 15:00 - 18:00 | Trieste[:en]23 marzo 2022

Il workshop “Sinestesie per il design e lettura estetica del territorio” è organizzato nell’ambito del progetto AMI / Art for Maritime Innovation, in co-produzione tra il Maritime Technology Cluster FVG e l’Associazione IoDeposito. Il workshop sarà discusso da Claudio Beorchia.

L’obiettivo del workshop è quello di mostrare come le pratiche artistiche contemporanee sappiano trarre elementi estetico-spaziali, culturali e innovativi dai contesti urbani, sociali e geografici di riferimento, e come il territorio e la sua identità vengano indagati e restituiti nei progetti artistici (è questo un processo che si può applicare anche alla genesi dei prodotti e dei servizi complessi).

Il workshop si sviluppa in due fasi: una prima fase in aula, più tradizionale, in cui vengono presentati e commentati alcuni progetti particolarmente legati al territorio e alle sue trasformazioni; una seconda parte “sul campo”, attraverso una “passeggiata sensoriale”, in cui i partecipanti si cimenteranno in esercizi creativi.

 

Workshop “Sinestesie per il design e lettura estetica del territorio”

23 marzo 2022 | Ore 15:00 - 18:00 | Trieste[:en]23 marzo 2022

Il workshop “Sinestesie per il design e lettura estetica del territorio” è organizzato nell’ambito del progetto AMI / Art for Maritime Innovation, in co-produzione tra il Maritime Technology Cluster FVG e l’Associazione IoDeposito. Il workshop sarà discusso da Claudio Beorchia.

L’obiettivo del workshop è quello di mostrare come le pratiche artistiche contemporanee sappiano trarre elementi estetico-spaziali, culturali e innovativi dai contesti urbani, sociali e geografici di riferimento, e come il territorio e la sua identità vengano indagati e restituiti nei progetti artistici (è questo un processo che si può applicare anche alla genesi dei prodotti e dei servizi complessi).

Il workshop si sviluppa in due fasi: una prima fase in aula, più tradizionale, in cui vengono presentati e commentati alcuni progetti particolarmente legati al territorio e alle sue trasformazioni; una seconda parte “sul campo”, attraverso una “passeggiata sensoriale”, in cui i partecipanti si cimenteranno in esercizi creativi.