Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Luglio | |
---|---|
09 - mercoledì | Next Maritime Technology Road – 9 Luglio ore 14:00 al Museo del Mare, Trieste |
Quali sono i materiali per l’innovazione di prodotto nelle imbarcazioni da diporto?
Il webinar approfondirà le nuove sfide e le opportunità a breve e medio termine, prendendo ad esempio l’utilizzo di componenti bio-rinnovabili per compositi e adesivi, i materiali e i preimpregnanti a base biologica nelle imbarcazioni a vela e nel settore nautico e l’utilizzo di adesivi bio-based per il legno nella tecnologia strip planking.
Andrea Minigher, Project Manager, AEP Polymers
Luigi De Cesco, Socio Fondatore, Serigi Engineeing
Miran Zobec, Sales Manager, Resintex Technology
Serena Bertagna, Dottoranda in Ingegneria Navale, Università di Trieste
Moderatore: Maurizio Fermeglia, Prof. Ordinario Dipartimento di Ingegneria e Achitettura, Università di Trieste
Il webinar è organizzato nell’ambito del progetto Navigando in collaborazione con l’Università di Trieste.
Quali sono i materiali per l’innovazione di prodotto nelle imbarcazioni da diporto?
Il webinar approfondirà le nuove sfide e le opportunità a breve e medio termine, prendendo ad esempio l’utilizzo di componenti bio-rinnovabili per compositi e adesivi, i materiali e i preimpregnanti a base biologica nelle imbarcazioni a vela e nel settore nautico e l’utilizzo di adesivi bio-based per il legno nella tecnologia strip planking.
Andrea Minigher, Project Manager, AEP Polymers
Luigi De Cesco, Socio Fondatore, Serigi Engineeing
Miran Zobec, Sales Manager, Resintex Technology
Serena Bertagna, Dottoranda in Ingegneria Navale, Università di Trieste
Moderatore: Maurizio Fermeglia, Prof. Ordinario Dipartimento di Ingegneria e Achitettura, Università di Trieste
Il webinar è organizzato nell’ambito del progetto Navigando in collaborazione con l’Università di Trieste.
Luglio | |
---|---|
09 - mercoledì | Next Maritime Technology Road – 9 Luglio ore 14:00 al Museo del Mare, Trieste |