Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Luglio | |
---|---|
09 - mercoledì | Next Maritime Technology Road – 9 Luglio ore 14:00 al Museo del Mare, Trieste |
Il ruolo dei cluster nel supportare e facilitare la collaborazione tra attori chiave della filiera produttiva e tecnologica a livello marittimo: il webinar Archetypes and main characterisctics of maritime cluster organizations di mercoledì 17 giugno 2020 dalle ore 16:00 alle 17:00 approfondirà questi aspetti, analizzando gli elementi chiave nel ciclo di vita dei cluster marittimi di riferimento del Mediterraneo.
Cinque cluster marittimi, di cui due italiani, due spagnoli e uno greco, animeranno il webinar, portando il loro contributo ed illustrando il loro ruolo all’interno delle rispettive filiere tradizionali: il Maritime Technology Cluster FVG-mareFVG, il cluster nautico della Toscana NAVIGO, il Cluster Maritimo y Marino de Andalusia (CMMA), il Barcelona Cluster Nautic e il greco STRATEGIS, focalizzato sull’IT marittimo.
Relatori:
Carlo Kraskovic, Maritime Technology Cluster FVG
Javier Noriega, Cluster Maritimo y Marino de Andalusia (CMMA)
Pietro Angelini, NAVIGO
Gregory Yovanof, STRATEGIS
Toni Tiò Sauleda, Barcelona Cluster Nautic
Moderatrice: Cinzia Battistella, Università degli Studi di Udine
L’attenzione verrà rivolta a argomenti chiave nel processo di nascita e sviluppo di un cluster quali le precondizioni ed i processi che guidano la creazione, le caratteristiche organizzative e manageriali, arricchiti dalla presentazione di buone pratiche implementate dai protagonisti dell’incontro a livello territoriale.
L’evento, in lingua inglese, si rivolge in particolar modo ai rappresentanti di cluster, amministrazioni pubbliche e policy makers.
La partecipazione è libera Register here!
Per maggiori informazioni e contatti: www.clusteract.eu / comunicazione@marefvg.it
Il ruolo dei cluster nel supportare e facilitare la collaborazione tra attori chiave della filiera produttiva e tecnologica a livello marittimo: il webinar Archetypes and main characterisctics of maritime cluster organizations di mercoledì 17 giugno 2020 dalle ore 16:00 alle 17:00 approfondirà questi aspetti, analizzando gli elementi chiave nel ciclo di vita dei cluster marittimi di riferimento del Mediterraneo.
Cinque cluster marittimi, di cui due italiani, due spagnoli e uno greco, animeranno il webinar, portando il loro contributo ed illustrando il loro ruolo all’interno delle rispettive filiere tradizionali: il Maritime Technology Cluster FVG-mareFVG, il cluster nautico della Toscana NAVIGO, il Cluster Maritimo y Marino de Andalusia (CMMA), il Barcelona Cluster Nautic e il greco STRATEGIS, focalizzato sull’IT marittimo.
Relatori:
Carlo Kraskovic, Maritime Technology Cluster FVG
Javier Noriega, Cluster Maritimo y Marino de Andalusia (CMMA)
Pietro Angelini, NAVIGO
Gregory Yovanof, STRATEGIS
Toni Tiò Sauleda, Barcelona Cluster Nautic
Moderatrice: Cinzia Battistella, Università degli Studi di Udine
L’attenzione verrà rivolta a argomenti chiave nel processo di nascita e sviluppo di un cluster quali le precondizioni ed i processi che guidano la creazione, le caratteristiche organizzative e manageriali, arricchiti dalla presentazione di buone pratiche implementate dai protagonisti dell’incontro a livello territoriale.
L’evento, in lingua inglese, si rivolge in particolar modo ai rappresentanti di cluster, amministrazioni pubbliche e policy makers.
La partecipazione è libera Register here!
Per maggiori informazioni e contatti: www.clusteract.eu / comunicazione@marefvg.it
Luglio | |
---|---|
09 - mercoledì | Next Maritime Technology Road – 9 Luglio ore 14:00 al Museo del Mare, Trieste |