Impostazioni dei cookie
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Tavoli Tematici 2023 coordinati da mareFVG

Se sei un’impresa con una sede operativa nella Regione Friuli Venezia Giulia o intendi aprirla e hai un’esigenza d’innovazione, nell’ambito delle Tecnologie Marittime, puoi partecipare ai Tavoli Tematici coordinati dal mareFVG. L’obiettivo è quello di far incontrare il tessuto imprenditoriale locale insieme alle competenze tecnico scientifiche per lo sviluppo di proposte progettuali da candidare sui prossimi bandi PR FESR di R&S Innovazione FVG. 

Il prossimo Tavolo Tematico è sul tema: Data driven Life cycle design Interventi di innovazione tecnologica di prodotto/processo/servizio, finalizzati allo sviluppo di metodologie e sistemi di analisi dei dati di monitoraggio in esercizio, e di metodologie e sistemi di progettazione – anche basati su gemelli digitali – dell’intero ciclo di vita dei mezzi marittimi integrando i dati di monitoraggio in esercizio, con l’obiettivo di incrementare sicurezza, efficienza e funzionalità, e di ridurre l’impatto ambientale e l’uso dei materiali. 

Le imprese e le competenze tecnico scientifiche possono partecipare al tavolo registrandosi qui sotto.
La data sarà concordata con gli iscritti.

A tutti i partecipanti al Tavolo sarà richiesta la sottoscrizione di un accordo di riservatezza. 

Se stai già sviluppando una proposta di R&S e Innovazione e ti mancano delle competenze tecnico scientifiche e/o imprese per la costruzione del partenariato o se vuoi essere supportato da mareFVG su altre parti della proposta puoi scrivere a comunicazione@mareFVG.it.

Tavoli Tematici 2023 coordinati da mareFVG

Se sei un’impresa con una sede operativa nella Regione Friuli Venezia Giulia o intendi aprirla e hai un’esigenza d’innovazione, nell’ambito delle Tecnologie Marittime, puoi partecipare ai Tavoli Tematici coordinati dal mareFVG. L’obiettivo è quello di far incontrare il tessuto imprenditoriale locale insieme alle competenze tecnico scientifiche per lo sviluppo di proposte progettuali da candidare sui prossimi bandi PR FESR di R&S Innovazione FVG. 

Il prossimo Tavolo Tematico è sul tema: Data driven Life cycle design Interventi di innovazione tecnologica di prodotto/processo/servizio, finalizzati allo sviluppo di metodologie e sistemi di analisi dei dati di monitoraggio in esercizio, e di metodologie e sistemi di progettazione – anche basati su gemelli digitali – dell’intero ciclo di vita dei mezzi marittimi integrando i dati di monitoraggio in esercizio, con l’obiettivo di incrementare sicurezza, efficienza e funzionalità, e di ridurre l’impatto ambientale e l’uso dei materiali. 

Le imprese e le competenze tecnico scientifiche possono partecipare al tavolo registrandosi qui sotto.
La data sarà concordata con gli iscritti.

A tutti i partecipanti al Tavolo sarà richiesta la sottoscrizione di un accordo di riservatezza. 

Se stai già sviluppando una proposta di R&S e Innovazione e ti mancano delle competenze tecnico scientifiche e/o imprese per la costruzione del partenariato o se vuoi essere supportato da mareFVG su altre parti della proposta puoi scrivere a comunicazione@mareFVG.it.