Impostazioni dei cookie
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Rischio caduta fulmini: Dispositivi di protezione collettiva in aree non autoprotette

2 marzo2023 | Ore 17:00 | Università degli Studi di Trieste

La protezione dai fulmini in ambiente lavorativo in aree non autoprotette si può gestire divenendo anche un’opportunità per la gestione dei rischi e per la protezione di attrezzature ed investimenti aziendali.
Scopo del seminario è esaminare le nuove norme applicabili riferite agli adempimenti relativi alla sicurezza del lavoro, nonché fornire utili suggerimenti agli imprenditori e agli ingegneri sulle soluzioni tecniche e opportunità progettuali che è possibile adottare al di fuori delle strutture auto protette.
Marker
Leaflet © OpenStreetMap contributors

Rischio caduta fulmini: Dispositivi di protezione collettiva in aree non autoprotette

2 marzo2023 | Ore 17:00 | Università degli Studi di Trieste

La protezione dai fulmini in ambiente lavorativo in aree non autoprotette si può gestire divenendo anche un’opportunità per la gestione dei rischi e per la protezione di attrezzature ed investimenti aziendali.
Scopo del seminario è esaminare le nuove norme applicabili riferite agli adempimenti relativi alla sicurezza del lavoro, nonché fornire utili suggerimenti agli imprenditori e agli ingegneri sulle soluzioni tecniche e opportunità progettuali che è possibile adottare al di fuori delle strutture auto protette.
Marker
Leaflet © OpenStreetMap contributors