Impostazioni dei cookie
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Next Maritime Tecnology Day: Soluzioni alle esigenze d’innovazione dei grandi player e presentazione del nuovo bando sulle tecnologie marittime

5 maggio 2023 | Ore 09:00 | Trieste

Il Next Maritime Technology Day è l’evento annuale dedicato all’innovazione tecnologica del settore marittimo che promuove l’incontro tra le aziende e il sistema ricerca. La 6° edizione si svolgerà il prossimo 5 maggio a partire dalle ore 09:00 a Trieste in Corso Cavour 1, e sarà dedicata alla proposta di soluzioni alle esigenze d’innovazione dei grandi player, della cantieristica e della nautica, da parte delle 3 Università Regionali (Trieste, Udine e la SISSA) e da 6 PMI appartenenti alla rete del Maritime Technology Cluster FVG. 

Durante l’evento sarà presentato il nuovo bando regionale sulle tecnologie marittime, co-finanziato dal fondo FESR, per lo sviluppo di progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione da realizzare in stretta collaborazione tra imprese regionali e il sistema della ricerca. Saranno finanziabili i progetti attinenti alle 3 traiettorie di sviluppo: Green Mobility, Smart Mobility , Sea Made in FVG per un costo superiore al 1 M€ e una durata di oltre due anni. Ciascuna impresa, così come le Università e gli Enti di ricerca, potranno presentare più progetti sullo stesso bando fino a un massimo di spesa ammessa. La dotazione finanziaria del bando è pari a c.a. 4 M€ che potrà essere ulteriormente aumentata mediante dotazioni aggiuntive. Durante l’evento la Regione, oltre ad illustrarci tutti i dettagli del bando e i criteri di valutazione, sarà disponibile per rispondere alle domande dal pubblico. 

Per partecipare registrati qui sotto. 

L’edizione 2023 del Next Maritime Technology Day è parte del programma di mareINfvg – Il festival del mare e di chi lo vive dal 3 al 13 maggio 2023 

Per maggiori informazioni puoi contattare la segreteria organizzativa: comunicazione@marefvg.it 

Iscrizioni chiuse per raggiungimento della capienza della sala.

Next Maritime Tecnology Day: Soluzioni alle esigenze d’innovazione dei grandi player e presentazione del nuovo bando sulle tecnologie marittime

5 maggio 2023 | Ore 09:00 | Trieste

Il Next Maritime Technology Day è l’evento annuale dedicato all’innovazione tecnologica del settore marittimo che promuove l’incontro tra le aziende e il sistema ricerca. La 6° edizione si svolgerà il prossimo 5 maggio a partire dalle ore 09:00 a Trieste in Corso Cavour 1, e sarà dedicata alla proposta di soluzioni alle esigenze d’innovazione dei grandi player, della cantieristica e della nautica, da parte delle 3 Università Regionali (Trieste, Udine e la SISSA) e da 6 PMI appartenenti alla rete del Maritime Technology Cluster FVG. 

Durante l’evento sarà presentato il nuovo bando regionale sulle tecnologie marittime, co-finanziato dal fondo FESR, per lo sviluppo di progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione da realizzare in stretta collaborazione tra imprese regionali e il sistema della ricerca. Saranno finanziabili i progetti attinenti alle 3 traiettorie di sviluppo: Green Mobility, Smart Mobility , Sea Made in FVG per un costo superiore al 1 M€ e una durata di oltre due anni. Ciascuna impresa, così come le Università e gli Enti di ricerca, potranno presentare più progetti sullo stesso bando fino a un massimo di spesa ammessa. La dotazione finanziaria del bando è pari a c.a. 4 M€ che potrà essere ulteriormente aumentata mediante dotazioni aggiuntive. Durante l’evento la Regione, oltre ad illustrarci tutti i dettagli del bando e i criteri di valutazione, sarà disponibile per rispondere alle domande dal pubblico. 

Per partecipare registrati qui sotto. 

L’edizione 2023 del Next Maritime Technology Day è parte del programma di mareINfvg – Il festival del mare e di chi lo vive dal 3 al 13 maggio 2023 

Per maggiori informazioni puoi contattare la segreteria organizzativa: comunicazione@marefvg.it 

Iscrizioni chiuse per raggiungimento della capienza della sala.