Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Completato l’esercizio di prima definizione dell’Agenda Strategica e sottomessa al MIUR l’indicazione delle traiettorie di ricerca prioritarie, il Cluster Trasporti vuole dedicare il 2017 ad iniziative di cross-fertilisation tra i settori e i territori: sostenibilità sostenibile e coesione territoriale, sono gli obiettivi tecnico e di sistema.
Il Convegno del 1 e 2 marzo è un primo passo. Il 1 marzo si terranno momenti di confronto tecnico su temi trasversali tra esperti industriali e scientifici, con l’obiettivo di animare la nascita di contatti e opportunità, e un tavolo fra le aggregazioni territoriali per analizzare le possibilità di convergenza tra i territori. Il 2 marzo, i resoconti dei lavori tecnici saranno la base per il confronto fra una ampia rappresentanza delle Istituzioni.
La partecipazione è aperta.
Completato l’esercizio di prima definizione dell’Agenda Strategica e sottomessa al MIUR l’indicazione delle traiettorie di ricerca prioritarie, il Cluster Trasporti vuole dedicare il 2017 ad iniziative di cross-fertilisation tra i settori e i territori: sostenibilità sostenibile e coesione territoriale, sono gli obiettivi tecnico e di sistema.
Il Convegno del 1 e 2 marzo è un primo passo. Il 1 marzo si terranno momenti di confronto tecnico su temi trasversali tra esperti industriali e scientifici, con l’obiettivo di animare la nascita di contatti e opportunità, e un tavolo fra le aggregazioni territoriali per analizzare le possibilità di convergenza tra i territori. Il 2 marzo, i resoconti dei lavori tecnici saranno la base per il confronto fra una ampia rappresentanza delle Istituzioni.
La partecipazione è aperta.