Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
L’evento ha come obiettivo generale quello di presentare e condividere con tutti gli stakeholder del progetto Capability Blue Hub FVG un nuovo approccio all’innovazione condivisa dei servizi di orientamento e formazione per le professioni del futuro nella Blue Economy.
Il metodo adottato è quello di guardare al futuro per agire oggi, adottando un mindset, delle metodologie e degli strumenti operativi che rifacendosi al Future Thinking e al Design Thinking aiutano in modo concreto ed efficace i gruppi interdisciplinari e multistakeholder ad immaginare “futuri possibili” e a co-progettare azioni di miglioramento del sistema da attuare immediatamente.
L’evento ha come obiettivo generale quello di presentare e condividere con tutti gli stakeholder del progetto Capability Blue Hub FVG un nuovo approccio all’innovazione condivisa dei servizi di orientamento e formazione per le professioni del futuro nella Blue Economy.
Il metodo adottato è quello di guardare al futuro per agire oggi, adottando un mindset, delle metodologie e degli strumenti operativi che rifacendosi al Future Thinking e al Design Thinking aiutano in modo concreto ed efficace i gruppi interdisciplinari e multistakeholder ad immaginare “futuri possibili” e a co-progettare azioni di miglioramento del sistema da attuare immediatamente.