We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Other cookies are those that are being identified and have not been classified into any category as yet.
Il progetto EDSS, avviato in data 1 maggio 2017, ha sviluppato un sistema (software) di Supporto alle Decisioni per la gestione delle situazioni di emergenza derivanti da una falla e conseguente allagamento della nave con compromissione della sua stabilità.
In particolare lo strumento fornisce supporto all’addetto al controllo del danno per il monitoraggio continuo e in tempo reale della stabilità della nave, consentendo il riconoscimento, l’identificazione del danno e della sua progressione temporale, facilitando così l’implementazione delle contromisure da adottare e permettendo una previsione della sua evoluzione ed una valutazione delle relative conseguenze.
L’obiettivo del progetto è consistito nello sviluppo di uno strumento attivo di supporto decisionale capace di fornire in tempo reale indicazioni sullo stato di stabilità della nave, avvertire in caso di presenza di acqua in qualche compartimento, monitorare il progresso dell’allagamento, prevedere l’evoluzione finale dell’allagamento e stimare il tempo di evacuazione suggerendo e simulando l’effetto di apposite contromisure.
L’applicazione dell’EDSS a bordo, a livello ambientale, evidenzia la possibilità di ottimizzare l’assetto attraverso la funzione “Optimum Ballast” che consente di far coincidere l’efficientamento energetico della nave con l’obiettivo di ridurre i consumi del sistema di propulsione e conseguentemente contenere le concentrazioni di inquinanti emesse in atmosfera.