We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Other cookies are those that are being identified and have not been classified into any category as yet.
MaDCrow è un progetto strategico finanziato nell’ambito del POR-FESR 2014-2020 per il settore delle tecnologie marittime, traiettorie di sviluppo “Metodologie di progettazione e sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi” (principale) e “Tecnologie green e per l’efficienza energetica” (secondaria).
Il progetto ha visto la collaborazione di due PMI e di due qualificati enti di ricerca per lo sviluppo di un paradigma innovativo volto all’acquisizione, integrazione, analisi e utilizzo di dati marini, in grado di fornire, in tempo reale, il livello di “salute” del mare. Il progetto fornisce quindi una nuova prospettiva rispetto all’approccio classico delle rilevazioni marine: una qualsiasi imbarcazione o un qualsiasi operatore, nelle vesti di citizen scientist, navigando, ha la possibilità di tracciare in tempo reale la propria imbarcazione (incrementando la sua sicurezza) e di acquisire in tempo reale dati di superficie, che possono poi essere utilizzati da lui stesso e da altri stakeholder del mare, riducendo drasticamente i costi di campionamento dati, informando gli attori preposti in caso di anomalie.
MaDCrow è un progetto strategico finanziato nell’ambito del POR-FESR 2014-2020 per il settore delle tecnologie marittime, traiettorie di sviluppo “Metodologie di progettazione e sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi” (principale) e “Tecnologie green e per l’efficienza energetica” (secondaria).
Il progetto ha visto la collaborazione di due PMI e di due qualificati enti di ricerca per lo sviluppo di un paradigma innovativo volto all’acquisizione, integrazione, analisi e utilizzo di dati marini, in grado di fornire, in tempo reale, il livello di “salute” del mare. Il progetto fornisce quindi una nuova prospettiva rispetto all’approccio classico delle rilevazioni marine: una qualsiasi imbarcazione o un qualsiasi operatore, nelle vesti di citizen scientist, navigando, ha la possibilità di tracciare in tempo reale la propria imbarcazione (incrementando la sua sicurezza) e di acquisire in tempo reale dati di superficie, che possono poi essere utilizzati da lui stesso e da altri stakeholder del mare, riducendo drasticamente i costi di campionamento dati, informando gli attori preposti in caso di anomalie.