Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |
MaterialScan, azienda affiliata a mareFVG, lavora al fianco delle imprese manifatturiere fornendo supporto tecnico e consulenza nel campo della tecnologia dei materiali, delle prove di laboratorio e della failure analysis.
Grazie all’esperienza maturata nell’ambito R&D, da quasi dieci anni eseguiamo analisi di rotture di componenti in metallo o plastica soggetti a corrosione e degrado ambientale per determinare le cause e trovare le misure correttive. Effettuiamo rilievi, ispezioni videoendoscopiche e indagini al microscopio sul campo, oltre che prove di laboratorio mirate.
A partire dal 2022, abbiamo ampliato l’offerta di test per il controllo qualità avviando una collaborazione a livello internazionale e diventando il rappresentante esclusivo per l’Italia di Cotec Labs, laboratorio accreditato ISO/IEC 17025 che opera in tutto il mondo nel campo delle prove su rivestimenti anticorrosione (pitture, vernici e coating metallici) in molteplici settori industriali.
Tale collaborazione strategica ci consente di avere un catalogo con oltre 200 test in nebbia salina, prove di corrosione cicliche e verifiche sui rivestimenti ed essere gli unici in Italia a fornire un servizio approvato da aziende come Volvo, Scania, Ford e Daimler per l’automotive e IKEA per l’arredo.
Il prossimo obiettivo sarà quello di costruire una proposta dedicata alla filiera navale e nautica.
Competenze chiave: tecnologia dei materiali, failure analysis, rivestimenti anticorrosione, prove di laboratorio.
Ulteriore frase da inserire: MaterialScan sarà presente al Next Maritime Technology Day del prossimo 14 maggio moderando il Tavolo di lavoro Materiali avanzati e sostenibili per l’allestimento.
MaterialScan, azienda affiliata a mareFVG, lavora al fianco delle imprese manifatturiere fornendo supporto tecnico e consulenza nel campo della tecnologia dei materiali, delle prove di laboratorio e della failure analysis.
Grazie all’esperienza maturata nell’ambito R&D, da quasi dieci anni eseguiamo analisi di rotture di componenti in metallo o plastica soggetti a corrosione e degrado ambientale per determinare le cause e trovare le misure correttive. Effettuiamo rilievi, ispezioni videoendoscopiche e indagini al microscopio sul campo, oltre che prove di laboratorio mirate.
A partire dal 2022, abbiamo ampliato l’offerta di test per il controllo qualità avviando una collaborazione a livello internazionale e diventando il rappresentante esclusivo per l’Italia di Cotec Labs, laboratorio accreditato ISO/IEC 17025 che opera in tutto il mondo nel campo delle prove su rivestimenti anticorrosione (pitture, vernici e coating metallici) in molteplici settori industriali.
Tale collaborazione strategica ci consente di avere un catalogo con oltre 200 test in nebbia salina, prove di corrosione cicliche e verifiche sui rivestimenti ed essere gli unici in Italia a fornire un servizio approvato da aziende come Volvo, Scania, Ford e Daimler per l’automotive e IKEA per l’arredo.
Il prossimo obiettivo sarà quello di costruire una proposta dedicata alla filiera navale e nautica.
Competenze chiave: tecnologia dei materiali, failure analysis, rivestimenti anticorrosione, prove di laboratorio.
Ulteriore frase da inserire: MaterialScan sarà presente al Next Maritime Technology Day del prossimo 14 maggio moderando il Tavolo di lavoro Materiali avanzati e sostenibili per l’allestimento.
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |