Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |
Le attività della sesta annualità di Navigando di orientamento alle professioni del mare per le scuole secondarie della Regione FVG si sono appena concluse con le attesissime sfide tra modellini di nave! 60 classi coinvolte, di 20 scuole, e oltre 1000 studenti.
Le gare finali di “Una Forma per l’acqua” e “Il Valore delle Navi” quest’anno si sono tenute a Trieste presso il Museo del Mare, offrendo così alle scuole l’opportunità di visitare gli spazi espositivi e arricchendo di contenuti storici e temi trasversali l’attività dei ragazzi, grazie alla collaborazione con il CNR – INM Istituto di Ingegneria del Mare.
I modellini sono stati testati in un canale di circolazione didattico ed è stato valutato assetto, stabilità e resistenza idrodinamica delle carene realizzate durante l’anno scolastico dai 450 studenti coinvolti.
Tra oltre 60 modellini in gara, di cui 5 progettati e stampati in 3D, i migliori sono stati realizzati dall’Istituto BEM di Staranzano e dalla scuola secondaria di primo grado Rilke – De Marchesetti di Sistiana. Complimenti ai ragazzi, alle ragazze e agli insegnanti!
Last but not least, GRAZIE agli sponsor che hanno sostenuto quest’iniziativa e che percorrono con noi la strada delle attività di orientamento alle professioni del mare: Fincantieri, Gruppo Beneteau Italia, Micad, Innovo e Sultan.
Per informazioni su come proporre l’adesione di nuove classi: flavia.fortin@marefvg.it
Le attività della sesta annualità di Navigando di orientamento alle professioni del mare per le scuole secondarie della Regione FVG si sono appena concluse con le attesissime sfide tra modellini di nave! 60 classi coinvolte, di 20 scuole, e oltre 1000 studenti.
Le gare finali di “Una Forma per l’acqua” e “Il Valore delle Navi” quest’anno si sono tenute a Trieste presso il Museo del Mare, offrendo così alle scuole l’opportunità di visitare gli spazi espositivi e arricchendo di contenuti storici e temi trasversali l’attività dei ragazzi, grazie alla collaborazione con il CNR – INM Istituto di Ingegneria del Mare.
I modellini sono stati testati in un canale di circolazione didattico ed è stato valutato assetto, stabilità e resistenza idrodinamica delle carene realizzate durante l’anno scolastico dai 450 studenti coinvolti.
Tra oltre 60 modellini in gara, di cui 5 progettati e stampati in 3D, i migliori sono stati realizzati dall’Istituto BEM di Staranzano e dalla scuola secondaria di primo grado Rilke – De Marchesetti di Sistiana. Complimenti ai ragazzi, alle ragazze e agli insegnanti!
Last but not least, GRAZIE agli sponsor che hanno sostenuto quest’iniziativa e che percorrono con noi la strada delle attività di orientamento alle professioni del mare: Fincantieri, Gruppo Beneteau Italia, Micad, Innovo e Sultan.
Per informazioni su come proporre l’adesione di nuove classi: flavia.fortin@marefvg.it
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |