Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Tutte le informazioni sono presenti nel file allegato.
L’offerta dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 21 settembre 2020.
Nel file allegato l’esito della selezione del controllore di I livello.
Entro e non oltre le ore 23:59 del 27/05/2021 è possibile inviare la candidatura per il presente avviso.
L’incarico ha per oggetto le seguenti attività:
Maggiori informazioni sono disponibili nel file “Lettera di invito – descrizione”.
Il Maritime Technology Cluster FVG pubblica il seguente avviso finalizzato realizzazione di un documento di approfondimento sulla finanza pubblica e privata nel green shipping “Green Shipping Finance Guide” nel periodo febbraio-luglio 2025.
L’attività prevede la realizzazione di uno studio sullo stato dell’arte della finanza privata a livello internazionale applicata al settore marittimo ed alla rispettiva decarbonizzazione dello stesso. Lo studio dovrà approfondire i temi della finanza privata, gli stage di investimento e la relativa applicazione al settore marittimo, gli attori di riferimento, gli strumenti di finanziamento pubblici e privati a livello europeo e internazionale, con approfondimento a livello nazionale italiano e in ambito mediterraneo.
Il Maritime Technology Cluster FVG pubblica il seguente avviso finalizzato realizzazione di un documento di approfondimento sulla finanza pubblica e privata nel green shipping “Green Shipping Finance Guide” nel periodo febbraio-luglio 2025.
L’attività prevede la realizzazione di uno studio sullo stato dell’arte delle tecnologie marittime applicate alla decarbonizzazione del settore marittimo con particolare riferimento al contesto generale in termini di innovazione e priorità di settore, riferimenti alle principali normative internazionali, sfide e fabbisogni e riferimento al mercato Europeo e Mediterraneo.