Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |
L’edizione del 2024 del Next Maritime Technology Day è stata un’occasione per proiettare l’evento del cluster oltre i propri confini in una chiave internazionale. NMTD è stato il primo evento di progetto a livello nazionale organizzato da mareFVG in qualità di partner, ed ha visto un’apertura verso i paesi di Croazia e Slovenia ma con una proiezione verso la dimensione mediterranea del progetto GREEN MARINE MED, incentrato sulla decarbonizzazione del settore marittimo inteso in senso ampio includendo progettazione, costruzione, operazione dei mezzi marittimi ma includendo anche porti commerciali e turistici ed il lato degli investitori.
I prossimi passi saranno quelli di includere e segnalare le imprese e le idee di innovazione raccolte al partenariato aggregandole ai risultati dei prossimi eventi nazionali in programma aprendo una call per soluzioni innovative a tema green shipping che verrà lanciata a Novembre 2024. I traguardi successivi del progetto saranno avvicinare il settore degli investitori e della finanza privata e poi promuovere la partecipazione all’evento internazionale di networking di progetto, in programma a Barcellona nel 2025.
Per saperne di più su GREEN MARINE MED visita il sito.
L’edizione del 2024 del Next Maritime Technology Day è stata un’occasione per proiettare l’evento del cluster oltre i propri confini in una chiave internazionale. NMTD è stato il primo evento di progetto a livello nazionale organizzato da mareFVG in qualità di partner, ed ha visto un’apertura verso i paesi di Croazia e Slovenia ma con una proiezione verso la dimensione mediterranea del progetto GREEN MARINE MED, incentrato sulla decarbonizzazione del settore marittimo inteso in senso ampio includendo progettazione, costruzione, operazione dei mezzi marittimi ma includendo anche porti commerciali e turistici ed il lato degli investitori.
I prossimi passi saranno quelli di includere e segnalare le imprese e le idee di innovazione raccolte al partenariato aggregandole ai risultati dei prossimi eventi nazionali in programma aprendo una call per soluzioni innovative a tema green shipping che verrà lanciata a Novembre 2024. I traguardi successivi del progetto saranno avvicinare il settore degli investitori e della finanza privata e poi promuovere la partecipazione all’evento internazionale di networking di progetto, in programma a Barcellona nel 2025.
Per saperne di più su GREEN MARINE MED visita il sito.
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |