Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Luglio | |
---|---|
11 - venerdì | NMTR 2025: aderisci alle community per accedere a percorsi di innovazione |
Gennaio | |
---|---|
21 - martedì | Osservatorio delle filiere marittime del Friuli Venezia Giulia: innovazione e sostenibilità al centro della crescita |
Oltre 160 professionisti dell’industria, della ricerca e delle istituzioni hanno preso parte il 9 luglio a Trieste alla prima edizione del Next Maritime Technology Road 2025, promosso dal cluster tecnologico mareFVG.
Durante l’evento sono state lanciate le due Community tecnologiche:
Decarbonizzazione ed Ecosistema dell’Innovazione.
Nei prossimi mesi le Community diventeranno spazi attivi di confronto e co-progettazione, animate dai Community Manager e supportate da mareFVG, dove PMI, grandi aziende, università, istituzioni e rappresentanti del sistema produttivo potranno collaborare su sfide comuni e sviluppare progettualità ad alto valore strategico.
Far parte delle Community significa:
Le iscrizioni saranno aperte fino al 18 luglio.
Ai seguenti link trovi tutta la documentazione informativa, i dettagli e il modulo per iscriversi a ciascuna community.
COMMUNITY ECOSISTEMA DELL’INNOVAZIONE
Entra ora a far parte delle Community per diventare protagonista dell’innovazione, rafforzare il tuo posizionamento nel settore, ampliare le tue reti strategiche e trasformare le tue idee in progetti ad alto impatto.
Oltre 160 professionisti dell’industria, della ricerca e delle istituzioni hanno preso parte il 9 luglio a Trieste alla prima edizione del Next Maritime Technology Road 2025, promosso dal cluster tecnologico mareFVG.
Durante l’evento sono state lanciate le due Community tecnologiche:
Decarbonizzazione ed Ecosistema dell’Innovazione.
Nei prossimi mesi le Community diventeranno spazi attivi di confronto e co-progettazione, animate dai Community Manager e supportate da mareFVG, dove PMI, grandi aziende, università, istituzioni e rappresentanti del sistema produttivo potranno collaborare su sfide comuni e sviluppare progettualità ad alto valore strategico.
Far parte delle Community significa:
Le iscrizioni saranno aperte fino al 18 luglio.
Ai seguenti link trovi tutta la documentazione informativa, i dettagli e il modulo per iscriversi a ciascuna community.
COMMUNITY ECOSISTEMA DELL’INNOVAZIONE
Entra ora a far parte delle Community per diventare protagonista dell’innovazione, rafforzare il tuo posizionamento nel settore, ampliare le tue reti strategiche e trasformare le tue idee in progetti ad alto impatto.
Luglio | |
---|---|
11 - venerdì | NMTR 2025: aderisci alle community per accedere a percorsi di innovazione |
Gennaio | |
---|---|
21 - martedì | Osservatorio delle filiere marittime del Friuli Venezia Giulia: innovazione e sostenibilità al centro della crescita |