Impostazioni dei cookie
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Bando Up2Circ – Economia circolare: opportunità di finanziamento

Il consorzio Up2Circ ha lanciato una call dedicata alle PMI europee, con l’obiettivo di supportare studi di fattibilità e promuovere azioni concrete per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi nell’ambito dell’economia circolare. L’iniziativa è sostenuta da un budget complessivo di 1.020.000€.

Il bando prevede due linee di finanziamento destinate a diverse fasi del percorso aziendale di innovazione circolare. Per le società interessate a condurre studi di fattibilità e valutare l’applicabilità di soluzioni circolari, è previsto un contributo forfettario di 15.000 €. Per le PMI che invece desiderano implementare azioni pilota o sviluppare prototipi innovativi, il finanziamento può arrivare fino a 50.000 €, sostenendo così il passaggio verso una realizzazione concreta di soluzioni sostenibili.
Per accedere al bando, le imprese dovranno seguire dei moduli formativi online creati dall’Up2Circ Academy e dovranno svolgere, con supporto di un consulente regionale Up2Circ, una breve analisi del proprio livello di circolarità.
Questa iniziativa rappresenta un’occasione per le PMI che vogliono innovare i propri modelli produttivi, ridurre l’impatto ambientale e cogliere nuove opportunità di crescita sostenibile nel campo dell’economia circolare.

Abbiamo preparato una scheda riepilogativa del bando, per consultarla clicca qui. Per ulteriori informazioni e per supporto nella candidatura, puoi contattare mareFVG.

Bando Up2Circ – Economia circolare: opportunità di finanziamento

28 Marzo 2025

Il consorzio Up2Circ ha lanciato una call dedicata alle PMI europee, con l’obiettivo di supportare studi di fattibilità e promuovere azioni concrete per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi nell’ambito dell’economia circolare. L’iniziativa è sostenuta da un budget complessivo di 1.020.000€.

Il bando prevede due linee di finanziamento destinate a diverse fasi del percorso aziendale di innovazione circolare. Per le società interessate a condurre studi di fattibilità e valutare l’applicabilità di soluzioni circolari, è previsto un contributo forfettario di 15.000 €. Per le PMI che invece desiderano implementare azioni pilota o sviluppare prototipi innovativi, il finanziamento può arrivare fino a 50.000 €, sostenendo così il passaggio verso una realizzazione concreta di soluzioni sostenibili.
Per accedere al bando, le imprese dovranno seguire dei moduli formativi online creati dall’Up2Circ Academy e dovranno svolgere, con supporto di un consulente regionale Up2Circ, una breve analisi del proprio livello di circolarità.
Questa iniziativa rappresenta un’occasione per le PMI che vogliono innovare i propri modelli produttivi, ridurre l’impatto ambientale e cogliere nuove opportunità di crescita sostenibile nel campo dell’economia circolare.

Abbiamo preparato una scheda riepilogativa del bando, per consultarla clicca qui. Per ulteriori informazioni e per supporto nella candidatura, puoi contattare mareFVG.