Gennaio | |
---|---|
21 - martedì | Osservatorio delle filiere marittime del Friuli Venezia Giulia: innovazione e sostenibilità al centro della crescita |
Sono aperte le iscrizioni per l’evento “Innovation drivers for the Adriatic blue ecosystem” organizzato da mareFVG e Area Science Park, in programma martedì 25 febbraio 2025, alle ore 16.00 presso la Conference Hall di Area Science Park – Padriciano 99 (Trieste). Il workshop è organizzato nell’ambito dei progetti Interreg Italia-Croazia ECCENTRIC e BEST 4.0.
L’evento si concentrerà sui servizi e sui modelli di business per PMI e operatori nei settori marittimi emergenti con il contributo dell’Università di Zagabria – Facoltà di Ingegneria Elettronica ed Elaborazione Dati, dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale – OGS e di W Sense, impresa innovativa che opera nella comunicazione subacquea. Il workshop affronterà inoltre la trasformazione digitale della blue economy verso l’industria 4.0 con il contributo della dimostrazione sulle tecnologie avanzate di visualizzazione 3D, le competenze di simulazione nel settore nautico dell’impresa OPTIMAD e il contributo dell’Università di Trieste nell’ottimizzazione delle eliche marine.
L’evento sarà un’occasione di networking e di brainstorming per avviare una collaborazione reciproca tra gli attori italiani e croati mettendo in connessione ricerca e impresa, e sarà il punto di partenza per lo sviluppo futuro di percorsi di innovazione comuni sostenuti da mareFVG e Area Science Park, e dai rispettivi ecosistemi dell’innovazione.
Il workshop è organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Trieste e la partecipazione integrale al convegno consente di ottenere il riconoscimento di 2 Crediti Formativi Professionali (CFP).
L’evento è inoltre supportato dall’Associazione Italiana di Tecnica Navale ATENA.
Vi invitiamo a registrarvi cliccando qui.
Sono aperte le iscrizioni per l’evento “Innovation drivers for the Adriatic blue ecosystem” organizzato da mareFVG e Area Science Park, in programma martedì 25 febbraio 2025, alle ore 16.00 presso la Conference Hall di Area Science Park – Padriciano 99 (Trieste). Il workshop è organizzato nell’ambito dei progetti Interreg Italia-Croazia ECCENTRIC e BEST 4.0.
L’evento si concentrerà sui servizi e sui modelli di business per PMI e operatori nei settori marittimi emergenti con il contributo dell’Università di Zagabria – Facoltà di Ingegneria Elettronica ed Elaborazione Dati, dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale – OGS e di W Sense, impresa innovativa che opera nella comunicazione subacquea. Il workshop affronterà inoltre la trasformazione digitale della blue economy verso l’industria 4.0 con il contributo della dimostrazione sulle tecnologie avanzate di visualizzazione 3D, le competenze di simulazione nel settore nautico dell’impresa OPTIMAD e il contributo dell’Università di Trieste nell’ottimizzazione delle eliche marine.
L’evento sarà un’occasione di networking e di brainstorming per avviare una collaborazione reciproca tra gli attori italiani e croati mettendo in connessione ricerca e impresa, e sarà il punto di partenza per lo sviluppo futuro di percorsi di innovazione comuni sostenuti da mareFVG e Area Science Park, e dai rispettivi ecosistemi dell’innovazione.
Il workshop è organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Trieste e la partecipazione integrale al convegno consente di ottenere il riconoscimento di 2 Crediti Formativi Professionali (CFP).
L’evento è inoltre supportato dall’Associazione Italiana di Tecnica Navale ATENA.
Vi invitiamo a registrarvi cliccando qui.
Gennaio | |
---|---|
21 - martedì | Osservatorio delle filiere marittime del Friuli Venezia Giulia: innovazione e sostenibilità al centro della crescita |