Impostazioni dei cookie
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

MICAD: innovazione, design e sostenibilità nel settore nautico

Micad è una società di ingegneria con 20 anni di esperienza nel campo della progettazione navale, dell’architettura navale, della modellazione cad-cam, dell’ingegneria strutturale e che oggi è in grado di offre una gamma completa di servizi che includono interior/exterior design e supporto alle attività di refitting.

Attualmente Micad fornisce i propri servizi a primari cantieri italiani ed europei, tra cui Azimut Benetti Group, Beneteau Group, Bavaria, Blugame, Feadship, FIM, Fjord (Hanse Group), e ha intrapreso una politica aziendale volta a sviluppare attività di ricerca e innovazione con particolare attenzione alle tematiche di sostenibilità dei propri progetti attraverso scelte mirate dei materiali e dei processi più innovativi.

La sede legale e la principale sede operativa sono in Italia a Lecce; dal 2014 è attiva una seconda sede operativa a Trieste che sovraintende alle attività di Ricerca e Sviluppo, finalizzate ad accrescere il know-how tecnico dell’azienda, funzionale allo sviluppo di nuovi prodotti e servizi AI da introdurre nel mercato della cantieristica navale.

Ogni progetto nasce da un imprescindibile approccio olistico da parte di un team coeso e complementare, che si distingue per la capacità di ascoltare e comprendere a fondo i bisogni del cliente, con l’obbiettivo primario di perseguire l’eccellenza.

Oggi l’azienda si propone con continuità nel panorama nautico globale, anche attraverso la partecipazione alle più importanti fiere e saloni internazionali, come quelli di Düsseldorf, Palma de Mallorca e Dubai.

Micad partecipa attivamente a progetti di ricerca e sviluppo che la vedono spesso affiancata ai principali player dell’innovazione come CNR e Fincantieri, nonché ai Cluster Tecnologici di settore come mareFVG.

Oltre ai cantieri per la produzione di serie, l’attuale portafoglio clienti di Micad comprende armatori privati per lo sviluppo di yacht a motore full-custom da 30 a 70 metri.

Per ulteriori dettagli, visita il sito.

MICAD: innovazione, design e sostenibilità nel settore nautico

14 Febbraio 2025

Micad è una società di ingegneria con 20 anni di esperienza nel campo della progettazione navale, dell’architettura navale, della modellazione cad-cam, dell’ingegneria strutturale e che oggi è in grado di offre una gamma completa di servizi che includono interior/exterior design e supporto alle attività di refitting.

Attualmente Micad fornisce i propri servizi a primari cantieri italiani ed europei, tra cui Azimut Benetti Group, Beneteau Group, Bavaria, Blugame, Feadship, FIM, Fjord (Hanse Group), e ha intrapreso una politica aziendale volta a sviluppare attività di ricerca e innovazione con particolare attenzione alle tematiche di sostenibilità dei propri progetti attraverso scelte mirate dei materiali e dei processi più innovativi.

La sede legale e la principale sede operativa sono in Italia a Lecce; dal 2014 è attiva una seconda sede operativa a Trieste che sovraintende alle attività di Ricerca e Sviluppo, finalizzate ad accrescere il know-how tecnico dell’azienda, funzionale allo sviluppo di nuovi prodotti e servizi AI da introdurre nel mercato della cantieristica navale.

Ogni progetto nasce da un imprescindibile approccio olistico da parte di un team coeso e complementare, che si distingue per la capacità di ascoltare e comprendere a fondo i bisogni del cliente, con l’obbiettivo primario di perseguire l’eccellenza.

Oggi l’azienda si propone con continuità nel panorama nautico globale, anche attraverso la partecipazione alle più importanti fiere e saloni internazionali, come quelli di Düsseldorf, Palma de Mallorca e Dubai.

Micad partecipa attivamente a progetti di ricerca e sviluppo che la vedono spesso affiancata ai principali player dell’innovazione come CNR e Fincantieri, nonché ai Cluster Tecnologici di settore come mareFVG.

Oltre ai cantieri per la produzione di serie, l’attuale portafoglio clienti di Micad comprende armatori privati per lo sviluppo di yacht a motore full-custom da 30 a 70 metri.

Per ulteriori dettagli, visita il sito.