Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |
Il giorno 11 dicembre alle ore 16:30, presso la Camera di Commercio della Venezia Giulia in P.zza Borsa 14, Trieste, il Cluster mareFVG organizza il suo evento annuale, un appuntamento ormai consolidato per il settore delle tecnologie marittime. Quest’anno, l’evento assume un significato ancora più rilevante: sarà infatti presentato in anteprima il rapporto sull’industria marittima della Regione FVG.
Un report per guidare il futuro del settore
L’industria marittima rappresenta il 15% dell’economia regionale, con oltre 10.000 lavoratori diretti e una resilienza straordinaria che ha permesso al settore di crescere persino nei momenti di crisi. Questo report, sviluppato con il supporto di Area Science Park e Università degli Studi di Trieste, offre una fotografia dettagliata della filiera marittima regionale: 1.350 imprese, il loro posizionamento nelle filiere di valore e le tendenze in termini di innovazione e sostenibilità.
L’indagine condotta, che verrà diffusa a partire dall’evento a tutti gli stakeholder regionali, oltre a definire lo stato dell’arte sulla propensione all’innovazione e alla sostenibilità, mette in evidenza l’evoluzione delle competenze necessarie ad affrontare la transizione tecnologica in atto nel settore e nell’insieme, costituisce uno strumento utile per progettare iniziative e servizi che rispondano alle esigenze del tessuto imprenditoriale.
Tavola rotonda: confronto e ispirazione
Momento centrale dell’evento saranno il keynote di Fincantieri e la tavola rotonda, che vedrà la partecipazione di altre realtà di eccellenza, Groupe Beneteau Italia, Goriziane, Marine Engineering Services e Navalprogetti.
Perché partecipare?
Oltre a essere un’opportunità per scoprire i risultati del rapporto e comprendere come le aziende affrontano i trend emergenti del settore, l’evento rappresenta un’occasione di networking grazie alla presenza di aziende e di istituzioni scientifiche che fanno parte del Cluster mareFVG.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita, ma è necessario registrarsi.
Vi aspettiamo, INSIEME PER NAVIGARE PIÙ LONTANO!
Il giorno 11 dicembre alle ore 16:30, presso la Camera di Commercio della Venezia Giulia in P.zza Borsa 14, Trieste, il Cluster mareFVG organizza il suo evento annuale, un appuntamento ormai consolidato per il settore delle tecnologie marittime. Quest’anno, l’evento assume un significato ancora più rilevante: sarà infatti presentato in anteprima il rapporto sull’industria marittima della Regione FVG.
Un report per guidare il futuro del settore
L’industria marittima rappresenta il 15% dell’economia regionale, con oltre 10.000 lavoratori diretti e una resilienza straordinaria che ha permesso al settore di crescere persino nei momenti di crisi. Questo report, sviluppato con il supporto di Area Science Park e Università degli Studi di Trieste, offre una fotografia dettagliata della filiera marittima regionale: 1.350 imprese, il loro posizionamento nelle filiere di valore e le tendenze in termini di innovazione e sostenibilità.
L’indagine condotta, che verrà diffusa a partire dall’evento a tutti gli stakeholder regionali, oltre a definire lo stato dell’arte sulla propensione all’innovazione e alla sostenibilità, mette in evidenza l’evoluzione delle competenze necessarie ad affrontare la transizione tecnologica in atto nel settore e nell’insieme, costituisce uno strumento utile per progettare iniziative e servizi che rispondano alle esigenze del tessuto imprenditoriale.
Tavola rotonda: confronto e ispirazione
Momento centrale dell’evento saranno il keynote di Fincantieri e la tavola rotonda, che vedrà la partecipazione di altre realtà di eccellenza, Groupe Beneteau Italia, Goriziane, Marine Engineering Services e Navalprogetti.
Perché partecipare?
Oltre a essere un’opportunità per scoprire i risultati del rapporto e comprendere come le aziende affrontano i trend emergenti del settore, l’evento rappresenta un’occasione di networking grazie alla presenza di aziende e di istituzioni scientifiche che fanno parte del Cluster mareFVG.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita, ma è necessario registrarsi.
Vi aspettiamo, INSIEME PER NAVIGARE PIÙ LONTANO!
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |