Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |
Il prossimo 11 ottobre, presso il Generali Convention Center di Trieste, avrà luogo l’evento intitolato “Ricerca, sviluppo e innovazione nel settore marittimo: un’operazione di importanza strategica“.
La sessione coinvolgerà esperti del mondo accademico, rappresentanti delle imprese, istituzioni regionali ed europee e membri del cluster mareFVG e sarà un’opportunità per conoscere i progetti di ricerca e sviluppo finanziati dal bando PR FESR 2021-2027 – a1.1.2, frutto della collaborazione tra aziende e centri di ricerca del Friuli-Venezia Giulia.
I progetti, individuati attraverso un procedimento valutativo negoziale e allineati con la Strategia per la specializzazione intelligente della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia (S4) nell’ambito delle Tecnologie Marittime-Sustainable Waterborne Mobility and its Land Connections, mirano a rafforzare l’innovazione tecnologica, fungendo da modello di crescita collaborativa tra industria, PMI e mondo accademico.
mareFVG, con un ruolo centrale nel project management e nella divulgazione, coordinerà quattro progetti, nati dai tavoli di lavoro del cluster, per un valore complessivo di oltre 6,4 milioni di euro: m.a.r.i.n.A.I., WINDS, SEA2DEMO e Acoustic Black Holes nuova frontiera per navi silenziose.
Coinvolgendo 12 società e 2 università del panorama regionale facenti parte della rete mareFVG, il cluster marittimo dimostra come la collaborazione tra imprese e ricerca possa generare nuove opportunità economiche e migliorare la competitività del territorio.
L’iniziativa, pur rivolgendosi agli addetti ai lavori, è aperta anche al pubblico e rappresenta una preziosa occasione per esplorare l’evoluzione del settore marittimo, promuovendo la consapevolezza del suo ruolo strategico nel futuro della regione. Un appuntamento che saprà catturare l’attenzione di chi guarda al mare come risorsa di futuro e innovazione.
Qui sotto puoi visualizzare il programma completo dell’evento.
Il prossimo 11 ottobre, presso il Generali Convention Center di Trieste, avrà luogo l’evento intitolato “Ricerca, sviluppo e innovazione nel settore marittimo: un’operazione di importanza strategica“.
La sessione coinvolgerà esperti del mondo accademico, rappresentanti delle imprese, istituzioni regionali ed europee e membri del cluster mareFVG e sarà un’opportunità per conoscere i progetti di ricerca e sviluppo finanziati dal bando PR FESR 2021-2027 – a1.1.2, frutto della collaborazione tra aziende e centri di ricerca del Friuli-Venezia Giulia.
I progetti, individuati attraverso un procedimento valutativo negoziale e allineati con la Strategia per la specializzazione intelligente della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia (S4) nell’ambito delle Tecnologie Marittime-Sustainable Waterborne Mobility and its Land Connections, mirano a rafforzare l’innovazione tecnologica, fungendo da modello di crescita collaborativa tra industria, PMI e mondo accademico.
mareFVG, con un ruolo centrale nel project management e nella divulgazione, coordinerà quattro progetti, nati dai tavoli di lavoro del cluster, per un valore complessivo di oltre 6,4 milioni di euro: m.a.r.i.n.A.I., WINDS, SEA2DEMO e Acoustic Black Holes nuova frontiera per navi silenziose.
Coinvolgendo 12 società e 2 università del panorama regionale facenti parte della rete mareFVG, il cluster marittimo dimostra come la collaborazione tra imprese e ricerca possa generare nuove opportunità economiche e migliorare la competitività del territorio.
L’iniziativa, pur rivolgendosi agli addetti ai lavori, è aperta anche al pubblico e rappresenta una preziosa occasione per esplorare l’evoluzione del settore marittimo, promuovendo la consapevolezza del suo ruolo strategico nel futuro della regione. Un appuntamento che saprà catturare l’attenzione di chi guarda al mare come risorsa di futuro e innovazione.
Qui sotto puoi visualizzare il programma completo dell’evento.
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |