Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |
Ecco come si presenta l’azienda Novacavi, in attività da quasi 50 anni per rispondere alle sfide e offrire soluzioni speciali per il settore subacqueo, così in fermento e in veloce rinnovamento da richiedere applicazioni innovative e prodotti estremamente personalizzati.
Novacavi, azienda familiare specializzata nella produzione di cavi elettrici su misura, progetta e produce internamente prodotti unici di alta qualità, adatti a qualsiasi condizione ambientale anche estrema, e in grado di garantire le prestazioni richieste dal cliente.
Molte sono le applicazioni in campo marino e subacqueo per cui Novacavi realizza soluzioni innovative: dall’offshore, alle rinnovabili, dal monitoraggio e la ricerca ambientale, alle infrastrutture marine e alle tecnologie subacquee, dalla pesca all’acquacultura. Questo grazie ad una capacità tecnica e produttiva maturata negli anni, alla competenza e attenzione dedicata all’ideazione e alla produzione al passo con l’evoluzione dei materiali e dei processi produttivi.
Le sfide nel settore delle attività subacquee aumentano continuamente: vengono infatti richiesti cavi speciali in pezzature più lunghe, capaci di resistere a pressioni esterne maggiori e che combinino leggerezza e robustezza. Novacavi ha progettato e realizzato oltre 40 mila tipi diversi di cavi, un numero che fa capire che ciò che realizza non sono prodotti in serie bensì componenti strategici estremamente personalizzabili, come quelli della gamma Aquancable®, punta di diamante dell’azienda che offre cavi per droni subacquei e ROV, cavi ibridi in fibra ottica, ombelicali, armati e cavi di strumentazione e rilevamento.
Una lunga storia che testimonia l’affidabilità, la competenza e la grande esperienza di Novacavi nelle applicazioni subacquee. Tant’è che è una delle imprese di riferimento per le attività che sono state sviluppate insieme a mareFVG in progetti centrati su robotica marina, sensoristica e rinnovabili offshore.
Ecco come si presenta l’azienda Novacavi, in attività da quasi 50 anni per rispondere alle sfide e offrire soluzioni speciali per il settore subacqueo, così in fermento e in veloce rinnovamento da richiedere applicazioni innovative e prodotti estremamente personalizzati.
Novacavi, azienda familiare specializzata nella produzione di cavi elettrici su misura, progetta e produce internamente prodotti unici di alta qualità, adatti a qualsiasi condizione ambientale anche estrema, e in grado di garantire le prestazioni richieste dal cliente.
Molte sono le applicazioni in campo marino e subacqueo per cui Novacavi realizza soluzioni innovative: dall’offshore, alle rinnovabili, dal monitoraggio e la ricerca ambientale, alle infrastrutture marine e alle tecnologie subacquee, dalla pesca all’acquacultura. Questo grazie ad una capacità tecnica e produttiva maturata negli anni, alla competenza e attenzione dedicata all’ideazione e alla produzione al passo con l’evoluzione dei materiali e dei processi produttivi.
Le sfide nel settore delle attività subacquee aumentano continuamente: vengono infatti richiesti cavi speciali in pezzature più lunghe, capaci di resistere a pressioni esterne maggiori e che combinino leggerezza e robustezza. Novacavi ha progettato e realizzato oltre 40 mila tipi diversi di cavi, un numero che fa capire che ciò che realizza non sono prodotti in serie bensì componenti strategici estremamente personalizzabili, come quelli della gamma Aquancable®, punta di diamante dell’azienda che offre cavi per droni subacquei e ROV, cavi ibridi in fibra ottica, ombelicali, armati e cavi di strumentazione e rilevamento.
Una lunga storia che testimonia l’affidabilità, la competenza e la grande esperienza di Novacavi nelle applicazioni subacquee. Tant’è che è una delle imprese di riferimento per le attività che sono state sviluppate insieme a mareFVG in progetti centrati su robotica marina, sensoristica e rinnovabili offshore.
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |