Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |
Uno degli obiettivi di mareFVG è la valorizzazione della ricerca e dell’innovazione nel settore delle tecnologie marittime. Con una metodologia testata e validata, siamo da diversi anni a fianco delle aziende del settore – e di quelle che vorrebbero entrare a farne parte – promuovendo lo sviluppo di progetti di ricerca e innovazione che solo nello scorso anno hanno coinvolto 38 aziende e 8 centri di ricerca.
Con l’obiettivo di accelerare i processi di innovazione, agiamo come riferimento per le aziende in tutte le fasi della definizione di un progetto di ricerca, partendo dall’analisi di esigenze ed opportunità.
Con il coinvolgimento di esperti tecnico-scientifici, accompagniamo l’azienda nella verifica della fattibilità tecnica e alla conseguente definizione di un piano di lavoro. Facilitiamo inoltre l’incontro con partner scientifici e industriali che, con il loro contributo, perfezionano la qualità del progetto in termini di competenze e condivisione di obiettivi tecnologici e di mercato.
Successivamente, identifichiamo lo strumento di co-finanziamento più adeguato alla specificità del progetto di innovazione e alle esigenze dell’azienda e la accompagniamo nella redazione e sottomissione della proposta progettuale. Una volta ricevuta l’approvazione della proposta, gestiamo il project management per tutto il ciclo di vita del progetto, e curiamo la capitalizzazione e la valorizzazione dei risultati.
Il cluster comprende tra i suoi soci e affiliati una consolidata rete di PMI, grandi aziende, università e organismi di ricerca. Questa posizione privilegiata consente pertanto a mareFVG di favorire la creazione di collaborazioni strategiche mirate alla pianificazione e gestione di progetti di R&S, riducendo i rischi operativi e aumentando le possibilità di successo.
Contattaci per scoprire il modo migliore con cui possiamo supportare la tua azienda nel percorso di crescita e innovazione!
Uno degli obiettivi di mareFVG è la valorizzazione della ricerca e dell’innovazione nel settore delle tecnologie marittime. Con una metodologia testata e validata, siamo da diversi anni a fianco delle aziende del settore – e di quelle che vorrebbero entrare a farne parte – promuovendo lo sviluppo di progetti di ricerca e innovazione che solo nello scorso anno hanno coinvolto 38 aziende e 8 centri di ricerca.
Con l’obiettivo di accelerare i processi di innovazione, agiamo come riferimento per le aziende in tutte le fasi della definizione di un progetto di ricerca, partendo dall’analisi di esigenze ed opportunità.
Con il coinvolgimento di esperti tecnico-scientifici, accompagniamo l’azienda nella verifica della fattibilità tecnica e alla conseguente definizione di un piano di lavoro. Facilitiamo inoltre l’incontro con partner scientifici e industriali che, con il loro contributo, perfezionano la qualità del progetto in termini di competenze e condivisione di obiettivi tecnologici e di mercato.
Successivamente, identifichiamo lo strumento di co-finanziamento più adeguato alla specificità del progetto di innovazione e alle esigenze dell’azienda e la accompagniamo nella redazione e sottomissione della proposta progettuale. Una volta ricevuta l’approvazione della proposta, gestiamo il project management per tutto il ciclo di vita del progetto, e curiamo la capitalizzazione e la valorizzazione dei risultati.
Il cluster comprende tra i suoi soci e affiliati una consolidata rete di PMI, grandi aziende, università e organismi di ricerca. Questa posizione privilegiata consente pertanto a mareFVG di favorire la creazione di collaborazioni strategiche mirate alla pianificazione e gestione di progetti di R&S, riducendo i rischi operativi e aumentando le possibilità di successo.
Contattaci per scoprire il modo migliore con cui possiamo supportare la tua azienda nel percorso di crescita e innovazione!
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |