Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |
Automazione industriale e robotica per Alping significa ‘concretizzare idee nel processo industriale’, per efficientare, migliorare e innovare la produzione, l’assemblaggio ed il controllo qualità.
Come? Partendo dalle idee e dai problemi dei propri clienti, Alping sviluppa soluzioni tecniche ad hoc che integrano automazione industriale, sistemi robotici, visione artificiale, machine learning, acquisizione ed elaborazione di dati ed immagini ad alta velocità e in real time.
Inizialmente specializzata in ingegneria di automazione e revamping, investendo nella ricerca e nelle competenze, Alping ha maturato 25 anni di esperienza – e 2 brevetti! – nella progettazione, realizzazione e messa in opera di soluzioni su misura in ambito industriale, impiegate in diversi settori, siderurgico, carta e packaging, energia, trasporti e lavorazione del legno:
Venendo al settore marittimo, la capacità di Alping di disegnare e realizzare quadri elettrico e sistemi automatici di controllo ha trovato applicazione nel progetto Wing Sail Module, le vele eoliche abbattibili alte oltre 40 metri progettate da Naos Ship & Boat Design, le prime al mondo specificatamente studiate per ro-ro e ro-pax.
Fornitore di molteplici realtà nostrane, tra cui aziende leader nei settori della produzione di impianti siderurgici e oil & gas, Alping è l’azienda di riferimento sul territorio nazionale per progetti di automazione e controllo a livello industriale, progettazione e realizzazione di macchine, soluzioni hardware software per la raccolta, elaborazione e visualizzazione di dati utilizzabili per lo sviluppo di digital twin.
Automazione industriale e robotica per Alping significa ‘concretizzare idee nel processo industriale’, per efficientare, migliorare e innovare la produzione, l’assemblaggio ed il controllo qualità.
Come? Partendo dalle idee e dai problemi dei propri clienti, Alping sviluppa soluzioni tecniche ad hoc che integrano automazione industriale, sistemi robotici, visione artificiale, machine learning, acquisizione ed elaborazione di dati ed immagini ad alta velocità e in real time.
Inizialmente specializzata in ingegneria di automazione e revamping, investendo nella ricerca e nelle competenze, Alping ha maturato 25 anni di esperienza – e 2 brevetti! – nella progettazione, realizzazione e messa in opera di soluzioni su misura in ambito industriale, impiegate in diversi settori, siderurgico, carta e packaging, energia, trasporti e lavorazione del legno:
Venendo al settore marittimo, la capacità di Alping di disegnare e realizzare quadri elettrico e sistemi automatici di controllo ha trovato applicazione nel progetto Wing Sail Module, le vele eoliche abbattibili alte oltre 40 metri progettate da Naos Ship & Boat Design, le prime al mondo specificatamente studiate per ro-ro e ro-pax.
Fornitore di molteplici realtà nostrane, tra cui aziende leader nei settori della produzione di impianti siderurgici e oil & gas, Alping è l’azienda di riferimento sul territorio nazionale per progetti di automazione e controllo a livello industriale, progettazione e realizzazione di macchine, soluzioni hardware software per la raccolta, elaborazione e visualizzazione di dati utilizzabili per lo sviluppo di digital twin.
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |