Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |
L’anno scolastico si è concluso ma con le attività di Navigando ci si diverte ancora! A giugno abbiamo accompagnato in visita premio il gruppo di studenti vincitori della gara di “Una forma per l’acqua” presso lo stabilimento del Gruppo Beneteau Italia. I ragazzi e il professore hanno avuto l’occasione di entrare all’interno di un’importante azienda del territorio, vedere come si realizzano gli yachts e salire a bordo di un fantastico catamarano.
Sempre a giugno abbiamo partecipato a Promomare, offrendo nel nostro stand attività molto apprezzate dai bambini e dagli adulti che amano giocare, sul mondo delle navi, il principio di Archimede e l’importanza del posizionamento del carico per la stabilità. Curiosità: si sono dimostrati più bravi i bambini degli adulti nel bilanciare correttamente i modellini!
Ma ora è tempo di puntare al nuovo anno scolastico proponendo alle scuole di ogni ordine e grado della Regione FVG le attività di orientamento alle professioni del mare ideate e condotte dal cluster. Il nostro obiettivo è quello di offrire esperienze laboratoriali divertenti ed attività didattiche di qualità ad un numero sempre maggiore di scuole e per fare questo abbiamo bisogno anche del vostro supporto. Come? Aiutandoci a diffondere le attività di Navigando presso la scuola del vostro comune o attraverso i vostri contatti.
Sul sito di Navigando trovate le schede di iscrizione per l’anno scolastico in partenza, non esitate a condividerle e a proporle perché i numeri sono limitati.
Per informazioni potete contattarci.
L’anno scolastico si è concluso ma con le attività di Navigando ci si diverte ancora! A giugno abbiamo accompagnato in visita premio il gruppo di studenti vincitori della gara di “Una forma per l’acqua” presso lo stabilimento del Gruppo Beneteau Italia. I ragazzi e il professore hanno avuto l’occasione di entrare all’interno di un’importante azienda del territorio, vedere come si realizzano gli yachts e salire a bordo di un fantastico catamarano.
Sempre a giugno abbiamo partecipato a Promomare, offrendo nel nostro stand attività molto apprezzate dai bambini e dagli adulti che amano giocare, sul mondo delle navi, il principio di Archimede e l’importanza del posizionamento del carico per la stabilità. Curiosità: si sono dimostrati più bravi i bambini degli adulti nel bilanciare correttamente i modellini!
Ma ora è tempo di puntare al nuovo anno scolastico proponendo alle scuole di ogni ordine e grado della Regione FVG le attività di orientamento alle professioni del mare ideate e condotte dal cluster. Il nostro obiettivo è quello di offrire esperienze laboratoriali divertenti ed attività didattiche di qualità ad un numero sempre maggiore di scuole e per fare questo abbiamo bisogno anche del vostro supporto. Come? Aiutandoci a diffondere le attività di Navigando presso la scuola del vostro comune o attraverso i vostri contatti.
Sul sito di Navigando trovate le schede di iscrizione per l’anno scolastico in partenza, non esitate a condividerle e a proporle perché i numeri sono limitati.
Per informazioni potete contattarci.
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |