Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |
Nella cornice del Festival MAREinFVG, lunedì 13 maggio, nella Sala Predonzani del Palazzo della Regione, si è svolto l’evento “Guardare al futuro per agire oggi“, il secondo incontro corale, dopo l’evento di lancio dello scorso 6 dicembre, del Capability Blue Hub FVG, un progetto pilota che, in attuazione della L.R.10/2023, ha l’obiettivo di coordinare il sistema formativo e scolastico regionale per la Blue economy, coinvolgendo enti di formazione e d’istruzione superiore, imprese, enti di ricerca e università. L’evento ha visto la partecipazione di una varietà di stakeholder, tra cui rappresentanti delle istituzioni, del mondo aziendale, della formazione, e delle associazioni di categoria, oltre ad un gruppo di giovani, tra cui alcuni studenti dell’Istituto Tecnico Industriale Marconi di Staranzano, accompagnati dalla Dirigente e dai loro insegnanti. È stata un’occasione per fare il punto sul lavoro svolto finora.
L’Assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione e ricerca, ha evidenziato l’importanza di creare filiere formative attrattive per i giovani, già a partire dal prossimo anno scolastico, con gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS) come riferimento principale. Il progetto Capability Blue Hub FVG mira ad aumentare e riqualificare le competenze come investimento nel capitale umano. Affidando il coordinamento di questa iniziativa a mareFVG, la Regione affronta le sfide della formazione e dell’istruzione nel contesto delle nuove tecnologie, inclusa l’intelligenza artificiale, per preparare le competenze del futuro.
I lavori del progetto proseguono e i risultati complessivi del progetto saranno diffusi nel corso di un evento finale previsto per il mese di luglio.
Per maggiori informazioni contattateci!
Nella cornice del Festival MAREinFVG, lunedì 13 maggio, nella Sala Predonzani del Palazzo della Regione, si è svolto l’evento “Guardare al futuro per agire oggi“, il secondo incontro corale, dopo l’evento di lancio dello scorso 6 dicembre, del Capability Blue Hub FVG, un progetto pilota che, in attuazione della L.R.10/2023, ha l’obiettivo di coordinare il sistema formativo e scolastico regionale per la Blue economy, coinvolgendo enti di formazione e d’istruzione superiore, imprese, enti di ricerca e università. L’evento ha visto la partecipazione di una varietà di stakeholder, tra cui rappresentanti delle istituzioni, del mondo aziendale, della formazione, e delle associazioni di categoria, oltre ad un gruppo di giovani, tra cui alcuni studenti dell’Istituto Tecnico Industriale Marconi di Staranzano, accompagnati dalla Dirigente e dai loro insegnanti. È stata un’occasione per fare il punto sul lavoro svolto finora.
L’Assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione e ricerca, ha evidenziato l’importanza di creare filiere formative attrattive per i giovani, già a partire dal prossimo anno scolastico, con gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS) come riferimento principale. Il progetto Capability Blue Hub FVG mira ad aumentare e riqualificare le competenze come investimento nel capitale umano. Affidando il coordinamento di questa iniziativa a mareFVG, la Regione affronta le sfide della formazione e dell’istruzione nel contesto delle nuove tecnologie, inclusa l’intelligenza artificiale, per preparare le competenze del futuro.
I lavori del progetto proseguono e i risultati complessivi del progetto saranno diffusi nel corso di un evento finale previsto per il mese di luglio.
Per maggiori informazioni contattateci!
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |