Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |
Breda è una di quelle aziende che ben rappresentano la pura essenza della classe imprenditoriale italiana: proprietà familiare, visione e ricerca continua ad innovare per offrire un prodotto di valore. In 60 anni l’azienda si è evoluta con successo affacciandosi via via in nuovi settori connessi ai bisogni ed eccellenze del territorio. Con questo spirito il passo verso il settore marittimo è stato quasi d’obbligo in una regione come la nostra: è così che Breda si è affiliato al cluster mareFVG e ha avviato collaborazioni con partner di ricerca e industriali con l’obiettivo, attraverso l’impiego di nuovi materiali, di sviluppare soluzioni che possano garantire maggiore sostenibilità e performance negli allestimenti degli interni nautici e navali.
Forte di una lunga esperienza nell’edilizia industriale e residenziale, l’azienda si è dedicata negli ultimi anni alla produzione di elementi e complementi di arredo per l’interior design, curati dal punto di vista estetico e funzionali rispetto a esigenze diverse, isolamento, resistenza e reazione al fuoco, fonoassorbimento e isolamento acustico.
Di pari passo all’ampliamento dei propri orizzonti di ricerca e di mercato, Breda ha investito molto nell’ampliamento del sito produttivo, dotando lo stabilimento di un sistema fotovoltaico in grado di azzerare i consumi. Interpretando la sostenibilità con un approccio a 360°, l’azienda è anche impegnata in un progetto volto al riciclo degli scarti, ha intrapreso un percorso per il controllo totale della qualità del prodotto dalla materia prima all’intero ciclo di vita, e dedica ciclicamente risorse per la crescita professionale dei propri dipendenti.
In poche parole: innovazione di prodotto abbinata a sostenibilità e cooperazione di filiera alla conquista del settore marittimo!
Competenze chiave: materiali compositi, processo di incollaggio, interior design
Breda è una di quelle aziende che ben rappresentano la pura essenza della classe imprenditoriale italiana: proprietà familiare, visione e ricerca continua ad innovare per offrire un prodotto di valore. In 60 anni l’azienda si è evoluta con successo affacciandosi via via in nuovi settori connessi ai bisogni ed eccellenze del territorio. Con questo spirito il passo verso il settore marittimo è stato quasi d’obbligo in una regione come la nostra: è così che Breda si è affiliato al cluster mareFVG e ha avviato collaborazioni con partner di ricerca e industriali con l’obiettivo, attraverso l’impiego di nuovi materiali, di sviluppare soluzioni che possano garantire maggiore sostenibilità e performance negli allestimenti degli interni nautici e navali.
Forte di una lunga esperienza nell’edilizia industriale e residenziale, l’azienda si è dedicata negli ultimi anni alla produzione di elementi e complementi di arredo per l’interior design, curati dal punto di vista estetico e funzionali rispetto a esigenze diverse, isolamento, resistenza e reazione al fuoco, fonoassorbimento e isolamento acustico.
Di pari passo all’ampliamento dei propri orizzonti di ricerca e di mercato, Breda ha investito molto nell’ampliamento del sito produttivo, dotando lo stabilimento di un sistema fotovoltaico in grado di azzerare i consumi. Interpretando la sostenibilità con un approccio a 360°, l’azienda è anche impegnata in un progetto volto al riciclo degli scarti, ha intrapreso un percorso per il controllo totale della qualità del prodotto dalla materia prima all’intero ciclo di vita, e dedica ciclicamente risorse per la crescita professionale dei propri dipendenti.
In poche parole: innovazione di prodotto abbinata a sostenibilità e cooperazione di filiera alla conquista del settore marittimo!
Competenze chiave: materiali compositi, processo di incollaggio, interior design
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |