Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |
L’evento, che si svolgerà l’8 marzo 2024 dalle ore 10:00 alle 13:00 presso Sala Pininfarina – Confindustria a Roma vuole presentare le attività di ricerca condotte dallo Spoke 3 – Waterways – e dello Spoke 12 – Innovative Propulsion – del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile.
Lo Spoke 3 è orientato alla minimizzazione dell’impatto ambientale ed alla sicurezza del trasporto marittimo attraverso lo sviluppo e l’integrazione di tecnologie per l’efficientamento del veicolo e dei sistemi di bordo, la riduzione delle emissioni chimiche tramite sistemi di propulsione dual-fuel, l’uso di Fuel Cell, o di propulsione full-electric, la riduzione del rumore irradiato nell’ambiente sottomarino, la digitalizzazione del mezzo, lo sviluppo di sistemi di guida, navigazione e controllo per la navigazione autonoma, ponendo attenzione alla sostenibilità economica ed ambientale delle diverse soluzioni.
Lo Spoke 12 studia, valuta e propone tecnologie fortemente innovative per la propulsione basate sull’utilizzo di vettori energetici sostenibili. A questo scopo svolge ricerca sperimentale, modellistica e di sistema su processi e sistemi di conversione energetica e powertrain “fuel flexible”, ad alta efficienza, integrate in modelli Cyber-fisici e totalmente sostenibili dal punto di vista ambientale per applicazioni nei settori terrestre, navale e aeronautico.
Saranno quindi presentati i Bandi a Cascata, finanziati nell’ambito del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, finalizzati allo sviluppo di progetti di ricerca su tematiche inerenti gli stessi Spoke con una dotazione complessiva di agevolazione a fondo perduto pari a 4,4 M€. Il Bando finanzierà progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale condotti da Università, Enti Pubblici di Ricerca e Imprese che possono partecipare sia come Singoli Proponenti che in Partenariati. Verranno illustrati i dettagli del Bando, le Tematiche, i Criteri di Valutazione e le regole di rendicontazione.
In allegato il programma dell’evento.
È possibile partecipare all’evento previa registrazione anche da remoto.
L’evento, che si svolgerà l’8 marzo 2024 dalle ore 10:00 alle 13:00 presso Sala Pininfarina – Confindustria a Roma vuole presentare le attività di ricerca condotte dallo Spoke 3 – Waterways – e dello Spoke 12 – Innovative Propulsion – del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile.
Lo Spoke 3 è orientato alla minimizzazione dell’impatto ambientale ed alla sicurezza del trasporto marittimo attraverso lo sviluppo e l’integrazione di tecnologie per l’efficientamento del veicolo e dei sistemi di bordo, la riduzione delle emissioni chimiche tramite sistemi di propulsione dual-fuel, l’uso di Fuel Cell, o di propulsione full-electric, la riduzione del rumore irradiato nell’ambiente sottomarino, la digitalizzazione del mezzo, lo sviluppo di sistemi di guida, navigazione e controllo per la navigazione autonoma, ponendo attenzione alla sostenibilità economica ed ambientale delle diverse soluzioni.
Lo Spoke 12 studia, valuta e propone tecnologie fortemente innovative per la propulsione basate sull’utilizzo di vettori energetici sostenibili. A questo scopo svolge ricerca sperimentale, modellistica e di sistema su processi e sistemi di conversione energetica e powertrain “fuel flexible”, ad alta efficienza, integrate in modelli Cyber-fisici e totalmente sostenibili dal punto di vista ambientale per applicazioni nei settori terrestre, navale e aeronautico.
Saranno quindi presentati i Bandi a Cascata, finanziati nell’ambito del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, finalizzati allo sviluppo di progetti di ricerca su tematiche inerenti gli stessi Spoke con una dotazione complessiva di agevolazione a fondo perduto pari a 4,4 M€. Il Bando finanzierà progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale condotti da Università, Enti Pubblici di Ricerca e Imprese che possono partecipare sia come Singoli Proponenti che in Partenariati. Verranno illustrati i dettagli del Bando, le Tematiche, i Criteri di Valutazione e le regole di rendicontazione.
In allegato il programma dell’evento.
È possibile partecipare all’evento previa registrazione anche da remoto.
Aprile | |
---|---|
17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG |
17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins |
17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare |
17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG |
17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! |
Febbraio | |
---|---|
16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei |
16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! |
16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |