Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Novembre | |
---|---|
17 - mercoledì | Interviste dal network: MES |
17 - mercoledì | Interviste dal network: WW MARINE TECHNOLOGIES |
17 - mercoledì | Confrontarsi è crescere / Attitudine globale per una crescita locale |
12 - venerdì | Verso i nuovi bandi regionali a sostegno delle PMI: i servizi di mareFVG |
04 - giovedì | Il progetto SOPHYA all’Expo 2020 Dubai |
Ottobre | |
---|---|
15 - venerdì | Interviste dal network: Seares |
15 - venerdì | Interviste dal network: Lead Tech |
14 - giovedì | Un ponte per la ricerca: il prossimo bando per progetti industriali e di ricerca e sviluppo |
13 - mercoledì | Improving the sustainability of maritime transport in the Adriatic Sea |
12 - martedì | Un questionario sulle future iniziative |
11 - lunedì | Barcolana Job: alla scoperta dei mestieri del mare! |
Settembre | |
---|---|
30 - giovedì | Presentation of innovative robotic solutions for the preservation of the Adriatic Sea |
29 - mercoledì | La rotte verso i mestieri del mare:mareFVG per Barcolana Job! |
20 - lunedì | Interviste dal ntwk: Sea Green Engineering |
20 - lunedì | Interviste dal ntwk: Huracane Marine |
20 - lunedì | Interviste dal ntwk: FRIULDEV |
20 - lunedì | Le migliori idee innovative del progetto Cluster ACT presentate al Salone Nautico di Genova |
17 - venerdì | Trieste può diventare una hydrogen city |
10 - venerdì | Il successo delle Summer School CNR-mareFVG |
06 - lunedì | I progetti mareFVG sbarcano al SIMAI 2020+1 a Parma |
Agosto | |
---|---|
12 - giovedì | Chiusura estiva |
Marzo | |
---|---|
25 - giovedì | Fondo Ideas Powered for Business |
25 - giovedì | EUROPEAN INNOVATION COUNCIL WORK PROGRAM 2021 |
16 - martedì | Interviste dal network – MDM Team |
16 - martedì | Interviste dal network – Area 3 |
16 - martedì | Interviste dal network – AEP Polymers |
16 - martedì | Vanguard Initiative: una nuova opportunità di crescita per il comparto marittimo regionale |
16 - martedì | Imbarcazioni solari e green al centro dell’evento TIP! del 25/03/2021 |
Gennaio | |
---|---|
29 - venerdì | Guarda la registrazione dell’evento “TIP! Compositi sostenibili e processi di produzione avanzati” |
18 - lunedì | Interviste dal network: ELEMENTS WORKS |
18 - lunedì | Interviste dal network: MICAD |
18 - lunedì | Interviste dal network: NavalHEAD |
18 - lunedì | TIP! Compositi sostenibili e processi di produzione avanzati – 26/01/2021 |
15 - venerdì | In epansione la community di mareFVG! |
14 - giovedì | Dal network di UBE2 e SAFE nasce un nuovo step: tesi di Laurea e Master |
La Tecnoship S.r.l. è stata costituita nel 1982, con lo scopo di fornire un supporto di progettazione ed esecuzione disegni di impiantistica, principalmente orientata alla cantieristica navale. Propone la propria collaborazione a cantieri navali, industrie chimiche, industrie aeronavali e ad uffici tecnici in generale.
Le esperienze maturate in oltre 35 anni di attività hanno consentito alla Tecnoship di seguire la progettazione, soprattutto in campo navale, con attività che spaziano dalla definizione degli schemi di principio agli schemi funzionali dettagliati, dalla compilazione di distinte valvole e fabbisogni materiali al dimensionamento e la compilazione di specifiche tecniche di macchinari ed impianti, da piani generali di sistemazione a piani di coordinamento e disegni costruttivi di tubolature e carpenterie. Inoltre notevole esperienza è stata maturata nello studio del preallestimento navale, nella progettazione di unità e nell’esecuzione di piani di preallestimento su blocchi e sezioni di montaggio.
Numerose sono le collaborazioni in diversi campi dell’impiantistica, in particolare nel settore navale e aeronavale, e negli ultimi anni ha acquisito una significativa esperienza nel settore dei megayacht (dai 40 m in su) e negli impianti di propulsione a gas LNG. Sta inoltre investendo notevoli risorse, sia umane che economiche, sulle nuove tecnologie di Industria 4.0, sviluppando nuove applicazioni nel settore navale in realtà virtuale e in realtà aumentata (dal virtual prototyping alla creazione di applicazioni per la gestione dei macchinari a bordo).
“L’ingresso in mareFVG è per noi un’occasione interessante per entrare in contatto con realtà vicine – oltre a quelle con cui collaboriamo già da diversi anni, tra cui il Consorzio NordEst Engineering e l’Università di Trieste – e quindi di creare delle relazioni che possano essere utili e proficue per tutti” ha dichiarato Sandro Cebba, legale rappresentante di Tecnoship.
La Tecnoship S.r.l. è stata costituita nel 1982, con lo scopo di fornire un supporto di progettazione ed esecuzione disegni di impiantistica, principalmente orientata alla cantieristica navale. Propone la propria collaborazione a cantieri navali, industrie chimiche, industrie aeronavali e ad uffici tecnici in generale.
Le esperienze maturate in oltre 35 anni di attività hanno consentito alla Tecnoship di seguire la progettazione, soprattutto in campo navale, con attività che spaziano dalla definizione degli schemi di principio agli schemi funzionali dettagliati, dalla compilazione di distinte valvole e fabbisogni materiali al dimensionamento e la compilazione di specifiche tecniche di macchinari ed impianti, da piani generali di sistemazione a piani di coordinamento e disegni costruttivi di tubolature e carpenterie. Inoltre notevole esperienza è stata maturata nello studio del preallestimento navale, nella progettazione di unità e nell’esecuzione di piani di preallestimento su blocchi e sezioni di montaggio.
Numerose sono le collaborazioni in diversi campi dell’impiantistica, in particolare nel settore navale e aeronavale, e negli ultimi anni ha acquisito una significativa esperienza nel settore dei megayacht (dai 40 m in su) e negli impianti di propulsione a gas LNG. Sta inoltre investendo notevoli risorse, sia umane che economiche, sulle nuove tecnologie di Industria 4.0, sviluppando nuove applicazioni nel settore navale in realtà virtuale e in realtà aumentata (dal virtual prototyping alla creazione di applicazioni per la gestione dei macchinari a bordo).
“L’ingresso in mareFVG è per noi un’occasione interessante per entrare in contatto con realtà vicine – oltre a quelle con cui collaboriamo già da diversi anni, tra cui il Consorzio NordEst Engineering e l’Università di Trieste – e quindi di creare delle relazioni che possano essere utili e proficue per tutti” ha dichiarato Sandro Cebba, legale rappresentante di Tecnoship.
Novembre | |
---|---|
17 - mercoledì | Interviste dal network: MES |
17 - mercoledì | Interviste dal network: WW MARINE TECHNOLOGIES |
17 - mercoledì | Confrontarsi è crescere / Attitudine globale per una crescita locale |
12 - venerdì | Verso i nuovi bandi regionali a sostegno delle PMI: i servizi di mareFVG |
04 - giovedì | Il progetto SOPHYA all’Expo 2020 Dubai |
Ottobre | |
---|---|
15 - venerdì | Interviste dal network: Seares |
15 - venerdì | Interviste dal network: Lead Tech |
14 - giovedì | Un ponte per la ricerca: il prossimo bando per progetti industriali e di ricerca e sviluppo |
13 - mercoledì | Improving the sustainability of maritime transport in the Adriatic Sea |
12 - martedì | Un questionario sulle future iniziative |
11 - lunedì | Barcolana Job: alla scoperta dei mestieri del mare! |
Settembre | |
---|---|
30 - giovedì | Presentation of innovative robotic solutions for the preservation of the Adriatic Sea |
29 - mercoledì | La rotte verso i mestieri del mare:mareFVG per Barcolana Job! |
20 - lunedì | Interviste dal ntwk: Sea Green Engineering |
20 - lunedì | Interviste dal ntwk: Huracane Marine |
20 - lunedì | Interviste dal ntwk: FRIULDEV |
20 - lunedì | Le migliori idee innovative del progetto Cluster ACT presentate al Salone Nautico di Genova |
17 - venerdì | Trieste può diventare una hydrogen city |
10 - venerdì | Il successo delle Summer School CNR-mareFVG |
06 - lunedì | I progetti mareFVG sbarcano al SIMAI 2020+1 a Parma |
Agosto | |
---|---|
12 - giovedì | Chiusura estiva |
Marzo | |
---|---|
25 - giovedì | Fondo Ideas Powered for Business |
25 - giovedì | EUROPEAN INNOVATION COUNCIL WORK PROGRAM 2021 |
16 - martedì | Interviste dal network – MDM Team |
16 - martedì | Interviste dal network – Area 3 |
16 - martedì | Interviste dal network – AEP Polymers |
16 - martedì | Vanguard Initiative: una nuova opportunità di crescita per il comparto marittimo regionale |
16 - martedì | Imbarcazioni solari e green al centro dell’evento TIP! del 25/03/2021 |
Gennaio | |
---|---|
29 - venerdì | Guarda la registrazione dell’evento “TIP! Compositi sostenibili e processi di produzione avanzati” |
18 - lunedì | Interviste dal network: ELEMENTS WORKS |
18 - lunedì | Interviste dal network: MICAD |
18 - lunedì | Interviste dal network: NavalHEAD |
18 - lunedì | TIP! Compositi sostenibili e processi di produzione avanzati – 26/01/2021 |
15 - venerdì | In epansione la community di mareFVG! |
14 - giovedì | Dal network di UBE2 e SAFE nasce un nuovo step: tesi di Laurea e Master |