Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Maggio | |
---|---|
25 - lunedì | Webinar: le principali novità fiscali per contrastare gli effetti del Covid19 |
20 - mercoledì | Ruolo e funzioni dei cluster marittimi al centro di un webinar |
19 - martedì | In onda la sicurezza del progetto SAFE |
18 - lunedì | Il sito per le attività di orientamento di Navigando |
06 - mercoledì | Posticipato il webinar sulle strategie di exit management |
Marzo | |
---|---|
12 - giovedì | Webinar per imprese e investitori del settore marittimo: appuntamenti di marzo e aprile |
11 - mercoledì | Verso una Strategia Regionale 2021-2027 |
10 - martedì | Chiudiamo temporaneamente la nostra sede, ma non la nostra attività! |
Gennaio | |
---|---|
13 - lunedì | Progetti di ricerca e sviluppo: due nuove partenze |
13 - lunedì | Master in interior design: lezioni al via a Monfalcone |
13 - lunedì | Programma di webinar per PMI e investitori nel settore marittimo |
Il Maritime Technology Cluster FVG ha ideato un nuovo format di eventi per presentare, in forma digitale, le soluzioni innovative sviluppate dai suoi soci e affiliati: TIP, un evento che vuole presentare e consigliare, come suggerisce il suo nome, una realtà, una soluzione tecnologica, una tematica.
Gli eventi, ideati in forma tematica, prenderanno avvio il 24 novembre 2020 con TIP – Tecnologie per il wellness: la multisensorialità basata su evidenze scientifiche. Ad alternarsi, dalle ore 11:00 alle 12:00, tre realtà extra regionali che recentemente sono entrare a far parte degli affiliati del cluster: Area 3, Indico Technologies e Scent Company, rappresentati rispettivamente da Fulvio Stradijot, Alessandro Buresta e Valeria Panseri.
Verrà presentata una soluzione ideata per creare atmosfere in grado di migliorare il benessere dello spazio, sviluppata con il supporto di studi cognitivi: un orecchio elettronico in grado di tradurre i suoni dell’ambiente in transizioni di luce armoniche, che include diverse funzionalità tra cui modalità solo luce oppure orecchio elettronico, dimmer, scelta di scenari cromatici con soluzioni custom, regolazione della sensibilità dell’orecchio, collegare in linea più punti luce, comando vocale (in fase di implementazione).
Il Branding olfattivo sarà al centro della presentazione della Scent Company, azienda specializzata nella creazione di profumazioni uniche, in grado di rafforzare l’identità di un brand e che vanta collaborazioni con marchi prestigiosi del mondo HoReCa, moda, automotive. La progettazione della firma olfattiva mette al centro l’esperienza dell’utente, studiando e creando una fragranza personalizzata che rappresenta un segno distintivo, che l’utente associa ad un brand o ad un’esperienza. La stessa azienda ha inoltre sviluppato una divisione sanificazione, mettendo a punto il sistema ScentO3, un generatore di ozono in grado di disinfettare e sanificare gli ambienti da ogni tipo di agente patogeno senza l’uso di prodotti chimici.
L’evento si svolgerà sulla piattaforma ZOOM.
ID riunione: 920 6376 0295 / Sicurezza Passcode 833092
Il Maritime Technology Cluster FVG ha ideato un nuovo format di eventi per presentare, in forma digitale, le soluzioni innovative sviluppate dai suoi soci e affiliati: TIP, un evento che vuole presentare e consigliare, come suggerisce il suo nome, una realtà, una soluzione tecnologica, una tematica.
Gli eventi, ideati in forma tematica, prenderanno avvio il 24 novembre 2020 con TIP – Tecnologie per il wellness: la multisensorialità basata su evidenze scientifiche. Ad alternarsi, dalle ore 11:00 alle 12:00, tre realtà extra regionali che recentemente sono entrare a far parte degli affiliati del cluster: Area 3, Indico Technologies e Scent Company, rappresentati rispettivamente da Fulvio Stradijot, Alessandro Buresta e Valeria Panseri.
Verrà presentata una soluzione ideata per creare atmosfere in grado di migliorare il benessere dello spazio, sviluppata con il supporto di studi cognitivi: un orecchio elettronico in grado di tradurre i suoni dell’ambiente in transizioni di luce armoniche, che include diverse funzionalità tra cui modalità solo luce oppure orecchio elettronico, dimmer, scelta di scenari cromatici con soluzioni custom, regolazione della sensibilità dell’orecchio, collegare in linea più punti luce, comando vocale (in fase di implementazione).
Il Branding olfattivo sarà al centro della presentazione della Scent Company, azienda specializzata nella creazione di profumazioni uniche, in grado di rafforzare l’identità di un brand e che vanta collaborazioni con marchi prestigiosi del mondo HoReCa, moda, automotive. La progettazione della firma olfattiva mette al centro l’esperienza dell’utente, studiando e creando una fragranza personalizzata che rappresenta un segno distintivo, che l’utente associa ad un brand o ad un’esperienza. La stessa azienda ha inoltre sviluppato una divisione sanificazione, mettendo a punto il sistema ScentO3, un generatore di ozono in grado di disinfettare e sanificare gli ambienti da ogni tipo di agente patogeno senza l’uso di prodotti chimici.
L’evento si svolgerà sulla piattaforma ZOOM.
ID riunione: 920 6376 0295 / Sicurezza Passcode 833092
Maggio | |
---|---|
25 - lunedì | Webinar: le principali novità fiscali per contrastare gli effetti del Covid19 |
20 - mercoledì | Ruolo e funzioni dei cluster marittimi al centro di un webinar |
19 - martedì | In onda la sicurezza del progetto SAFE |
18 - lunedì | Il sito per le attività di orientamento di Navigando |
06 - mercoledì | Posticipato il webinar sulle strategie di exit management |
Marzo | |
---|---|
12 - giovedì | Webinar per imprese e investitori del settore marittimo: appuntamenti di marzo e aprile |
11 - mercoledì | Verso una Strategia Regionale 2021-2027 |
10 - martedì | Chiudiamo temporaneamente la nostra sede, ma non la nostra attività! |
Gennaio | |
---|---|
13 - lunedì | Progetti di ricerca e sviluppo: due nuove partenze |
13 - lunedì | Master in interior design: lezioni al via a Monfalcone |
13 - lunedì | Programma di webinar per PMI e investitori nel settore marittimo |