Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Maggio | |
---|---|
25 - lunedì | Webinar: le principali novità fiscali per contrastare gli effetti del Covid19 |
20 - mercoledì | Ruolo e funzioni dei cluster marittimi al centro di un webinar |
19 - martedì | In onda la sicurezza del progetto SAFE |
18 - lunedì | Il sito per le attività di orientamento di Navigando |
06 - mercoledì | Posticipato il webinar sulle strategie di exit management |
Marzo | |
---|---|
12 - giovedì | Webinar per imprese e investitori del settore marittimo: appuntamenti di marzo e aprile |
11 - mercoledì | Verso una Strategia Regionale 2021-2027 |
10 - martedì | Chiudiamo temporaneamente la nostra sede, ma non la nostra attività! |
Gennaio | |
---|---|
13 - lunedì | Progetti di ricerca e sviluppo: due nuove partenze |
13 - lunedì | Master in interior design: lezioni al via a Monfalcone |
13 - lunedì | Programma di webinar per PMI e investitori nel settore marittimo |
L’economia blu rappresenta uno dei pilastri fondamentali della crescita Mediterranea e dell’UE, che impiega più di 5 milioni di persone. Nell’ambito delle iniziative a sostegno della Blue Growth, la Regione Friuli Venezia Giulia partecipa al progetto MED MISTRAL – Mediterranean Innovation STRAtegy for transnational activity of clusters and networks of the Blue Growth, che prevede tra le iniziative pilota una Blue Growth Business Plan Competition, prima a livello nazionale e poi transnazionale.
Il 16 ottobre 2020, dalle ore 9:00 alle 11:00, si svolgerà in modalità virtuale la finale di una delle due competizioni nazionali, organizzata dall’Amministrazione regionale. L’evento vedrà il confronto tra quattro team di aspiranti imprenditori, una spin-off accademica e una start-up, che si presenteranno ad un pubblico di investitori, innovatori ed esperti del settore, a seguito di un percorso di formazione e consulenza ad hoc.
Il cluster Blue Italian Growth (BIG) mette a disposizione del vincitore un premio di 3.000 euro e la possibilità, insieme ad un eventuale altro team considerato meritevole, di accedere alla finale internazionale del 22 ottobre 2020.
MISTRAL mira a migliorare l’efficacia dei servizi innovativi a supporto di trasferimento tecnologico, creazione d’impresa e networking nei settori delle energie rinnovabili marine, acquacoltura e pesca, turismo marittimo e costiero, biotecnologia blu e sorveglianza marittima.
Segui la finale della Blue growth Business Plan Competition!
L’economia blu rappresenta uno dei pilastri fondamentali della crescita Mediterranea e dell’UE, che impiega più di 5 milioni di persone. Nell’ambito delle iniziative a sostegno della Blue Growth, la Regione Friuli Venezia Giulia partecipa al progetto MED MISTRAL – Mediterranean Innovation STRAtegy for transnational activity of clusters and networks of the Blue Growth, che prevede tra le iniziative pilota una Blue Growth Business Plan Competition, prima a livello nazionale e poi transnazionale.
Il 16 ottobre 2020, dalle ore 9:00 alle 11:00, si svolgerà in modalità virtuale la finale di una delle due competizioni nazionali, organizzata dall’Amministrazione regionale. L’evento vedrà il confronto tra quattro team di aspiranti imprenditori, una spin-off accademica e una start-up, che si presenteranno ad un pubblico di investitori, innovatori ed esperti del settore, a seguito di un percorso di formazione e consulenza ad hoc.
Il cluster Blue Italian Growth (BIG) mette a disposizione del vincitore un premio di 3.000 euro e la possibilità, insieme ad un eventuale altro team considerato meritevole, di accedere alla finale internazionale del 22 ottobre 2020.
MISTRAL mira a migliorare l’efficacia dei servizi innovativi a supporto di trasferimento tecnologico, creazione d’impresa e networking nei settori delle energie rinnovabili marine, acquacoltura e pesca, turismo marittimo e costiero, biotecnologia blu e sorveglianza marittima.
Segui la finale della Blue growth Business Plan Competition!
Maggio | |
---|---|
25 - lunedì | Webinar: le principali novità fiscali per contrastare gli effetti del Covid19 |
20 - mercoledì | Ruolo e funzioni dei cluster marittimi al centro di un webinar |
19 - martedì | In onda la sicurezza del progetto SAFE |
18 - lunedì | Il sito per le attività di orientamento di Navigando |
06 - mercoledì | Posticipato il webinar sulle strategie di exit management |
Marzo | |
---|---|
12 - giovedì | Webinar per imprese e investitori del settore marittimo: appuntamenti di marzo e aprile |
11 - mercoledì | Verso una Strategia Regionale 2021-2027 |
10 - martedì | Chiudiamo temporaneamente la nostra sede, ma non la nostra attività! |
Gennaio | |
---|---|
13 - lunedì | Progetti di ricerca e sviluppo: due nuove partenze |
13 - lunedì | Master in interior design: lezioni al via a Monfalcone |
13 - lunedì | Programma di webinar per PMI e investitori nel settore marittimo |