Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Maggio | |
---|---|
25 - lunedì | Webinar: le principali novità fiscali per contrastare gli effetti del Covid19 |
20 - mercoledì | Ruolo e funzioni dei cluster marittimi al centro di un webinar |
19 - martedì | In onda la sicurezza del progetto SAFE |
18 - lunedì | Il sito per le attività di orientamento di Navigando |
06 - mercoledì | Posticipato il webinar sulle strategie di exit management |
Marzo | |
---|---|
12 - giovedì | Webinar per imprese e investitori del settore marittimo: appuntamenti di marzo e aprile |
11 - mercoledì | Verso una Strategia Regionale 2021-2027 |
10 - martedì | Chiudiamo temporaneamente la nostra sede, ma non la nostra attività! |
Gennaio | |
---|---|
13 - lunedì | Progetti di ricerca e sviluppo: due nuove partenze |
13 - lunedì | Master in interior design: lezioni al via a Monfalcone |
13 - lunedì | Programma di webinar per PMI e investitori nel settore marittimo |
È stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazioni per progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito dell’economia circolare. Dal 26 ottobre 2020 sarà disponibile la procedura di pre-compilazione, mentre le domande potranno essere presentate dal 5 novembre 2020. L’intervento sostiene attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali (Key Enabling Technologies, KETs). I progetti dovranno essere di importo non inferiore a 500 mila euro e non superiore a 2 milioni di euro, e riguardare una o più delle seguenti linee di intervento:
Maggiori informazioni e gli allegati di approfondimento sono disponibili nella presente pagina
Inoltre, per le imprese che hanno partecipato alla call ECSEL – Innovation Action (IA) il MiSE ha stanziato 10 milioni di euro a valere sul Fondo per la crescita sostenibile: entro il 16 settembre dovranno essere presentate le proposte definitiva a ECSEL e i partecipanti dovranno presentare domanda di agevolazione al MiSE secondo le modalità e la modulistica di cui al decreto direttoriale del 7 agosto 2020.
Per maggiori info Vai alla pagina
Il Maritime Technology Cluster FVG è a disposizione per supportare le aziende interessate ad approfondire le tematiche e a presentare domanda di agevolazione.
È stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazioni per progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito dell’economia circolare. Dal 26 ottobre 2020 sarà disponibile la procedura di pre-compilazione, mentre le domande potranno essere presentate dal 5 novembre 2020. L’intervento sostiene attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali (Key Enabling Technologies, KETs). I progetti dovranno essere di importo non inferiore a 500 mila euro e non superiore a 2 milioni di euro, e riguardare una o più delle seguenti linee di intervento:
Maggiori informazioni e gli allegati di approfondimento sono disponibili nella presente pagina
Inoltre, per le imprese che hanno partecipato alla call ECSEL – Innovation Action (IA) il MiSE ha stanziato 10 milioni di euro a valere sul Fondo per la crescita sostenibile: entro il 16 settembre dovranno essere presentate le proposte definitiva a ECSEL e i partecipanti dovranno presentare domanda di agevolazione al MiSE secondo le modalità e la modulistica di cui al decreto direttoriale del 7 agosto 2020.
Per maggiori info Vai alla pagina
Il Maritime Technology Cluster FVG è a disposizione per supportare le aziende interessate ad approfondire le tematiche e a presentare domanda di agevolazione.
Maggio | |
---|---|
25 - lunedì | Webinar: le principali novità fiscali per contrastare gli effetti del Covid19 |
20 - mercoledì | Ruolo e funzioni dei cluster marittimi al centro di un webinar |
19 - martedì | In onda la sicurezza del progetto SAFE |
18 - lunedì | Il sito per le attività di orientamento di Navigando |
06 - mercoledì | Posticipato il webinar sulle strategie di exit management |
Marzo | |
---|---|
12 - giovedì | Webinar per imprese e investitori del settore marittimo: appuntamenti di marzo e aprile |
11 - mercoledì | Verso una Strategia Regionale 2021-2027 |
10 - martedì | Chiudiamo temporaneamente la nostra sede, ma non la nostra attività! |
Gennaio | |
---|---|
13 - lunedì | Progetti di ricerca e sviluppo: due nuove partenze |
13 - lunedì | Master in interior design: lezioni al via a Monfalcone |
13 - lunedì | Programma di webinar per PMI e investitori nel settore marittimo |