Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Maggio | |
---|---|
25 - lunedì | Webinar: le principali novità fiscali per contrastare gli effetti del Covid19 |
20 - mercoledì | Ruolo e funzioni dei cluster marittimi al centro di un webinar |
19 - martedì | In onda la sicurezza del progetto SAFE |
18 - lunedì | Il sito per le attività di orientamento di Navigando |
06 - mercoledì | Posticipato il webinar sulle strategie di exit management |
Marzo | |
---|---|
12 - giovedì | Webinar per imprese e investitori del settore marittimo: appuntamenti di marzo e aprile |
11 - mercoledì | Verso una Strategia Regionale 2021-2027 |
10 - martedì | Chiudiamo temporaneamente la nostra sede, ma non la nostra attività! |
Gennaio | |
---|---|
13 - lunedì | Progetti di ricerca e sviluppo: due nuove partenze |
13 - lunedì | Master in interior design: lezioni al via a Monfalcone |
13 - lunedì | Programma di webinar per PMI e investitori nel settore marittimo |
Le imprese italiane attive nel settore marittimo sono chiamate a partecipare alla Call di selezione del Cluster ACT Matching Event Italia: dal 31 agosto al 23 ottobre 2020 hanno l’occasione di proporre una soluzione o un prodotto innovativo applicabile al settore marittimo ed essere selezionate per partecipare ad un evento virtuale di matching con una platea di investitori e aggiudicarsi uno dei premi in palio.
Le micro, piccole e medie imprese, e le start-up, con sede legale/operativa in Italia possono candidare soluzioni o prodotti innovativi applicabili ai settori nautico, crocieristico o dei porti e marina, inviando al massimo una singola candidatura, per essere selezionate a partecipare ad un evento virtuale di matching, organizzato nell’ambito di SEALOGY – il salone europeo sulla Blue Economy.
Il 19 Novembre 2020 le aziende individuate avranno l’opportunità di presentare la propria idea di business alla platea di investitori e concorrere per uno dei premi a disposizione, tra cui il supporto di esperti nel miglioramento del proprio pitch, l’analisi di mercato sul posizionamento dell’impresa, la revisione del posizionamento dal punto di vista tecnologico e industriale, in relazione ai trend di settore, e incontri mirati con investitori o soggetti industriali.
L’evento consentirà alle imprese selezionate di accedere a sessioni riservate con investitori, oltre che essere inserite nel brokerage event B2Blue organizzato nella cornice di SEALOGY http://www.sealogy.it/
Inoltre, la migliore idea di business selezionata avrà accesso diretto alla finale dell’International Cluster ACT Matching Event, evento internazionale in programma nell’autunno del 2021 al quale parteciperanno le migliori proposte dei Cluster ACT Matching Event di Italia, Spagna, Grecia, Croazia ed Egitto, oltre alle aziende del settore marittimo interessate a prendere parte all’iniziativa.
La partecipazione alla Call è gratuita, ai fini dell’ammissibilità dovrà essere inviata la seguente documentazione all’indirizzo comunicazione@marefvg.it :
La valutazione delle proposte pervenute si svolgerà dal 19 ottobre al 9 novembre 2020 e sarà guidata dal Maritime Technology Cluster FVG, cluster delle tecnologie marittime del Friuli Venezia Giulia, e da IBAN, Associazione Italiana Business Angels. Le imprese selezionate verranno rese note a termine della fase di valutazione.
Scarica le linee guida e gli allegati del Cluster ACT Matching Event Italia.
Per chiarimenti o supporto puoi contattare i seguenti indirizzi e-mail: comunicazione@marefvg.it / segreteria@iban.it
Le imprese italiane attive nel settore marittimo sono chiamate a partecipare alla Call di selezione del Cluster ACT Matching Event Italia: dal 31 agosto al 23 ottobre 2020 hanno l’occasione di proporre una soluzione o un prodotto innovativo applicabile al settore marittimo ed essere selezionate per partecipare ad un evento virtuale di matching con una platea di investitori e aggiudicarsi uno dei premi in palio.
Le micro, piccole e medie imprese, e le start-up, con sede legale/operativa in Italia possono candidare soluzioni o prodotti innovativi applicabili ai settori nautico, crocieristico o dei porti e marina, inviando al massimo una singola candidatura, per essere selezionate a partecipare ad un evento virtuale di matching, organizzato nell’ambito di SEALOGY – il salone europeo sulla Blue Economy.
Il 19 Novembre 2020 le aziende individuate avranno l’opportunità di presentare la propria idea di business alla platea di investitori e concorrere per uno dei premi a disposizione, tra cui il supporto di esperti nel miglioramento del proprio pitch, l’analisi di mercato sul posizionamento dell’impresa, la revisione del posizionamento dal punto di vista tecnologico e industriale, in relazione ai trend di settore, e incontri mirati con investitori o soggetti industriali.
L’evento consentirà alle imprese selezionate di accedere a sessioni riservate con investitori, oltre che essere inserite nel brokerage event B2Blue organizzato nella cornice di SEALOGY http://www.sealogy.it/
Inoltre, la migliore idea di business selezionata avrà accesso diretto alla finale dell’International Cluster ACT Matching Event, evento internazionale in programma nell’autunno del 2021 al quale parteciperanno le migliori proposte dei Cluster ACT Matching Event di Italia, Spagna, Grecia, Croazia ed Egitto, oltre alle aziende del settore marittimo interessate a prendere parte all’iniziativa.
La partecipazione alla Call è gratuita, ai fini dell’ammissibilità dovrà essere inviata la seguente documentazione all’indirizzo comunicazione@marefvg.it :
La valutazione delle proposte pervenute si svolgerà dal 19 ottobre al 9 novembre 2020 e sarà guidata dal Maritime Technology Cluster FVG, cluster delle tecnologie marittime del Friuli Venezia Giulia, e da IBAN, Associazione Italiana Business Angels. Le imprese selezionate verranno rese note a termine della fase di valutazione.
Scarica le linee guida e gli allegati del Cluster ACT Matching Event Italia.
Per chiarimenti o supporto puoi contattare i seguenti indirizzi e-mail: comunicazione@marefvg.it / segreteria@iban.it
Maggio | |
---|---|
25 - lunedì | Webinar: le principali novità fiscali per contrastare gli effetti del Covid19 |
20 - mercoledì | Ruolo e funzioni dei cluster marittimi al centro di un webinar |
19 - martedì | In onda la sicurezza del progetto SAFE |
18 - lunedì | Il sito per le attività di orientamento di Navigando |
06 - mercoledì | Posticipato il webinar sulle strategie di exit management |
Marzo | |
---|---|
12 - giovedì | Webinar per imprese e investitori del settore marittimo: appuntamenti di marzo e aprile |
11 - mercoledì | Verso una Strategia Regionale 2021-2027 |
10 - martedì | Chiudiamo temporaneamente la nostra sede, ma non la nostra attività! |
Gennaio | |
---|---|
13 - lunedì | Progetti di ricerca e sviluppo: due nuove partenze |
13 - lunedì | Master in interior design: lezioni al via a Monfalcone |
13 - lunedì | Programma di webinar per PMI e investitori nel settore marittimo |