Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Maggio | |
---|---|
25 - lunedì | Webinar: le principali novità fiscali per contrastare gli effetti del Covid19 |
20 - mercoledì | Ruolo e funzioni dei cluster marittimi al centro di un webinar |
19 - martedì | In onda la sicurezza del progetto SAFE |
18 - lunedì | Il sito per le attività di orientamento di Navigando |
06 - mercoledì | Posticipato il webinar sulle strategie di exit management |
Marzo | |
---|---|
12 - giovedì | Webinar per imprese e investitori del settore marittimo: appuntamenti di marzo e aprile |
11 - mercoledì | Verso una Strategia Regionale 2021-2027 |
10 - martedì | Chiudiamo temporaneamente la nostra sede, ma non la nostra attività! |
Gennaio | |
---|---|
13 - lunedì | Progetti di ricerca e sviluppo: due nuove partenze |
13 - lunedì | Master in interior design: lezioni al via a Monfalcone |
13 - lunedì | Programma di webinar per PMI e investitori nel settore marittimo |
Il Maritime Technology Cluster FVG supporta Virtual MariMatch 2020, evento internazionale dedicato al settore marittimo, organizzato da Aries – Camera di Commercio Venezia Giulia Trieste & Gorizia, nell’ambito del Sector Group “Maritime Industry & Services” della rete Enterprise Europe Network.
Il programma, che si svolgerà in modalità virtuale dal 2 al 4 settembre 2020, prevede workshop, presentazioni da parte di key players del settore marittimo, innovation panels, sessioni informative su finanziamenti europei e nuovi bandi, e incontri one-to-one, con focus sui seguenti temi:
– Trasporto marittimo sostenibile;
– Interazione sostenibile tra oceani e mare;
– Automatizzazione e supporto digitale;
– Porti, terminals e logistica intelligente.
Virtual MariMatch 2020, è destinato ad aziende, cluster, enti di ricerca & sviluppo e keyplayers operanti nei seguenti settori:
– Costruzione navale, riparazione e conversione
– Tecnologie dei cantieri navali
– Green Shipping
– Elettronica, comunicazione e navigazione
– Meccanica e sistemi ausiliari
– Logistica / porti di trasporto
– Servizi marittimi
– Sicurezza e attrezzature speciali
– Ricerca, sviluppo e innovazione
– Bioeconomia marina
– Acquacoltura
La partecipazione all’iniziativa è gratuita.
Maggiori informazioni sono disponibili nel presente LINK . Nella stessa pagina sono aperte, fino al 31 agosto 2020, le iscrizioni, indicando Aries quale Support Office.
Lo sportello EEN presso Aries, rimane a disposizione per ulteriori informazioni e supporto alla registrazione ( sabina.drandich@ariestrieste.it; 0406701335)
Il Maritime Technology Cluster FVG supporta Virtual MariMatch 2020, evento internazionale dedicato al settore marittimo, organizzato da Aries – Camera di Commercio Venezia Giulia Trieste & Gorizia, nell’ambito del Sector Group “Maritime Industry & Services” della rete Enterprise Europe Network.
Il programma, che si svolgerà in modalità virtuale dal 2 al 4 settembre 2020, prevede workshop, presentazioni da parte di key players del settore marittimo, innovation panels, sessioni informative su finanziamenti europei e nuovi bandi, e incontri one-to-one, con focus sui seguenti temi:
– Trasporto marittimo sostenibile;
– Interazione sostenibile tra oceani e mare;
– Automatizzazione e supporto digitale;
– Porti, terminals e logistica intelligente.
Virtual MariMatch 2020, è destinato ad aziende, cluster, enti di ricerca & sviluppo e keyplayers operanti nei seguenti settori:
– Costruzione navale, riparazione e conversione
– Tecnologie dei cantieri navali
– Green Shipping
– Elettronica, comunicazione e navigazione
– Meccanica e sistemi ausiliari
– Logistica / porti di trasporto
– Servizi marittimi
– Sicurezza e attrezzature speciali
– Ricerca, sviluppo e innovazione
– Bioeconomia marina
– Acquacoltura
La partecipazione all’iniziativa è gratuita.
Maggiori informazioni sono disponibili nel presente LINK . Nella stessa pagina sono aperte, fino al 31 agosto 2020, le iscrizioni, indicando Aries quale Support Office.
Lo sportello EEN presso Aries, rimane a disposizione per ulteriori informazioni e supporto alla registrazione ( sabina.drandich@ariestrieste.it; 0406701335)
Maggio | |
---|---|
25 - lunedì | Webinar: le principali novità fiscali per contrastare gli effetti del Covid19 |
20 - mercoledì | Ruolo e funzioni dei cluster marittimi al centro di un webinar |
19 - martedì | In onda la sicurezza del progetto SAFE |
18 - lunedì | Il sito per le attività di orientamento di Navigando |
06 - mercoledì | Posticipato il webinar sulle strategie di exit management |
Marzo | |
---|---|
12 - giovedì | Webinar per imprese e investitori del settore marittimo: appuntamenti di marzo e aprile |
11 - mercoledì | Verso una Strategia Regionale 2021-2027 |
10 - martedì | Chiudiamo temporaneamente la nostra sede, ma non la nostra attività! |
Gennaio | |
---|---|
13 - lunedì | Progetti di ricerca e sviluppo: due nuove partenze |
13 - lunedì | Master in interior design: lezioni al via a Monfalcone |
13 - lunedì | Programma di webinar per PMI e investitori nel settore marittimo |