Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Maggio | |
---|---|
25 - lunedì | Webinar: le principali novità fiscali per contrastare gli effetti del Covid19 |
20 - mercoledì | Ruolo e funzioni dei cluster marittimi al centro di un webinar |
19 - martedì | In onda la sicurezza del progetto SAFE |
18 - lunedì | Il sito per le attività di orientamento di Navigando |
06 - mercoledì | Posticipato il webinar sulle strategie di exit management |
Marzo | |
---|---|
12 - giovedì | Webinar per imprese e investitori del settore marittimo: appuntamenti di marzo e aprile |
11 - mercoledì | Verso una Strategia Regionale 2021-2027 |
10 - martedì | Chiudiamo temporaneamente la nostra sede, ma non la nostra attività! |
Gennaio | |
---|---|
13 - lunedì | Progetti di ricerca e sviluppo: due nuove partenze |
13 - lunedì | Master in interior design: lezioni al via a Monfalcone |
13 - lunedì | Programma di webinar per PMI e investitori nel settore marittimo |
È online il nuovo sito di “Navigando”, il progetto dal Maritime Technology Cluster FVG che mira a mettere in luce le opportunità e le potenzialità legate al settore marittimo, avvicinando gli studenti e la cittadinanza al mondo delle professioni del mare attraverso attività didattiche, esperienze interattive, conferenze e seminari.
Il nuovo portale mette in evidenza i tre laboratori per le scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado che dal 2018 hanno coinvolto 137 classi e oltre 2500 studenti degli Istituti scolastici della Regione Friuli Venezia Giulia, a cui si sono aggiunte due nuove proposte per gli studenti delle scuole primarie di primo e secondo grado: “Incontriamo le professioni del mare”, sperimentato con successo nell’ambito della Barcolana Young del 2018, un percorso didattico interattivo della durata di 2 ore durante le quali gli studenti si immergono nel ciclo di vita di una nave, e “Il valore delle navi”, un laboratorio che unisce l’approccio teorico a quello pratico, durante il quale gli studenti scoprono gli attori, i processi e le tecnologie coinvolti nella realizzazione dei mezzi marittimi.
Il sito vuole essere uno strumento agile e veloce per consentire di essere aggiornati sulle attività del programma, inviare richieste di informazioni e iscriversi alle attività, di cui viene aperta la disponibilità ad erogare in via telematica la didattica di orientamento. Le conferenze e i seminari organizzati da Navigando che fino ad ora hanno portato nel Friuli Venezia Giulia oltre 30 esperti di livello internazionale trovano spazio in una sezione dedicata, per fare luce sull’importanza delle tecnologie marittime e della frontiera tecnologica del mondo navale e nautico.
Il ruolo del Maritime Technology Cluster FVG nell’ambito dello European Maritime Day trova inoltre collocazione nel nuovo sito, dando evidenza di quanto svolto fino ad ora nell’ambito dell’iniziativa europea dedicata a celebrare il mare.
Buona navigazione ! http://www.navigando.marefvg.it
È online il nuovo sito di “Navigando”, il progetto dal Maritime Technology Cluster FVG che mira a mettere in luce le opportunità e le potenzialità legate al settore marittimo, avvicinando gli studenti e la cittadinanza al mondo delle professioni del mare attraverso attività didattiche, esperienze interattive, conferenze e seminari.
Il nuovo portale mette in evidenza i tre laboratori per le scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado che dal 2018 hanno coinvolto 137 classi e oltre 2500 studenti degli Istituti scolastici della Regione Friuli Venezia Giulia, a cui si sono aggiunte due nuove proposte per gli studenti delle scuole primarie di primo e secondo grado: “Incontriamo le professioni del mare”, sperimentato con successo nell’ambito della Barcolana Young del 2018, un percorso didattico interattivo della durata di 2 ore durante le quali gli studenti si immergono nel ciclo di vita di una nave, e “Il valore delle navi”, un laboratorio che unisce l’approccio teorico a quello pratico, durante il quale gli studenti scoprono gli attori, i processi e le tecnologie coinvolti nella realizzazione dei mezzi marittimi.
Il sito vuole essere uno strumento agile e veloce per consentire di essere aggiornati sulle attività del programma, inviare richieste di informazioni e iscriversi alle attività, di cui viene aperta la disponibilità ad erogare in via telematica la didattica di orientamento. Le conferenze e i seminari organizzati da Navigando che fino ad ora hanno portato nel Friuli Venezia Giulia oltre 30 esperti di livello internazionale trovano spazio in una sezione dedicata, per fare luce sull’importanza delle tecnologie marittime e della frontiera tecnologica del mondo navale e nautico.
Il ruolo del Maritime Technology Cluster FVG nell’ambito dello European Maritime Day trova inoltre collocazione nel nuovo sito, dando evidenza di quanto svolto fino ad ora nell’ambito dell’iniziativa europea dedicata a celebrare il mare.
Buona navigazione ! http://www.navigando.marefvg.it
Maggio | |
---|---|
25 - lunedì | Webinar: le principali novità fiscali per contrastare gli effetti del Covid19 |
20 - mercoledì | Ruolo e funzioni dei cluster marittimi al centro di un webinar |
19 - martedì | In onda la sicurezza del progetto SAFE |
18 - lunedì | Il sito per le attività di orientamento di Navigando |
06 - mercoledì | Posticipato il webinar sulle strategie di exit management |
Marzo | |
---|---|
12 - giovedì | Webinar per imprese e investitori del settore marittimo: appuntamenti di marzo e aprile |
11 - mercoledì | Verso una Strategia Regionale 2021-2027 |
10 - martedì | Chiudiamo temporaneamente la nostra sede, ma non la nostra attività! |
Gennaio | |
---|---|
13 - lunedì | Progetti di ricerca e sviluppo: due nuove partenze |
13 - lunedì | Master in interior design: lezioni al via a Monfalcone |
13 - lunedì | Programma di webinar per PMI e investitori nel settore marittimo |