Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Maggio | |
---|---|
25 - lunedì | Webinar: le principali novità fiscali per contrastare gli effetti del Covid19 |
20 - mercoledì | Ruolo e funzioni dei cluster marittimi al centro di un webinar |
19 - martedì | In onda la sicurezza del progetto SAFE |
18 - lunedì | Il sito per le attività di orientamento di Navigando |
06 - mercoledì | Posticipato il webinar sulle strategie di exit management |
Marzo | |
---|---|
12 - giovedì | Webinar per imprese e investitori del settore marittimo: appuntamenti di marzo e aprile |
11 - mercoledì | Verso una Strategia Regionale 2021-2027 |
10 - martedì | Chiudiamo temporaneamente la nostra sede, ma non la nostra attività! |
Gennaio | |
---|---|
13 - lunedì | Progetti di ricerca e sviluppo: due nuove partenze |
13 - lunedì | Master in interior design: lezioni al via a Monfalcone |
13 - lunedì | Programma di webinar per PMI e investitori nel settore marittimo |
Venerdì 7 Febbraio presso il palazzo Antonini- Belgrado di Udine si è tenuto l’evento finale di presentazione dei risultati delle azioni di sistema dei Poli tecnici professionali costituiti dalla Regione Friuli Venezia Giulia, il Polo del Mare e quello della Montagna, a cui hanno partecipato gli attori che negli ultimi tre anni hanno collaborato con lo scopo di integrare il sistema educativo e della formazione con le filiere produttive del territorio.
Nell’ambito del Polo del Mare, il Maritime Technology Cluster FVG ha svolto un ruolo centrale in qualità di responsabile delle azioni di sistema dell’Osservatorio sui fabbisogni formativi e professionali dell’Economia del Mare, dedicandosi alle attività di coordinamento e dialogo con il territorio per la rilevazione dei fabbisogni professionali delle imprese dei principali comparti dell’economia del mare regionale, attraverso interviste, focus group e workshop tematici.
Il tessuto imprenditoriale ha dimostrato la propria disponibilità e il proprio impegno offrendo numerosi input per la costruzione di azioni volte a ridurre il gap tra mondo della formazione e del lavoro. mareFVG, in sinergia con le associazioni datoriali ha messo appunto prototipi formativi di aggiornamento professionale ed inoltre ha lavorato sulla progettazione e realizzazione e di azioni per orientare i più giovani alle professioni del mare, con l’obiettivo di rispondere alle reali esigenze del territorio.
Nonostante la conclusione del progetto, l’impegno di mareFVG non si ferma: le reti e le collaborazioni consolidate all’interno dell’esperienza del polo saranno la base per continuare, attraverso altre modalità, nella missione di dare risposte rapide e supporto concreto ai fabbisogni delle aziende dell’economia del mare.
Venerdì 7 Febbraio presso il palazzo Antonini- Belgrado di Udine si è tenuto l’evento finale di presentazione dei risultati delle azioni di sistema dei Poli tecnici professionali costituiti dalla Regione Friuli Venezia Giulia, il Polo del Mare e quello della Montagna, a cui hanno partecipato gli attori che negli ultimi tre anni hanno collaborato con lo scopo di integrare il sistema educativo e della formazione con le filiere produttive del territorio.
Nell’ambito del Polo del Mare, il Maritime Technology Cluster FVG ha svolto un ruolo centrale in qualità di responsabile delle azioni di sistema dell’Osservatorio sui fabbisogni formativi e professionali dell’Economia del Mare, dedicandosi alle attività di coordinamento e dialogo con il territorio per la rilevazione dei fabbisogni professionali delle imprese dei principali comparti dell’economia del mare regionale, attraverso interviste, focus group e workshop tematici.
Il tessuto imprenditoriale ha dimostrato la propria disponibilità e il proprio impegno offrendo numerosi input per la costruzione di azioni volte a ridurre il gap tra mondo della formazione e del lavoro. mareFVG, in sinergia con le associazioni datoriali ha messo appunto prototipi formativi di aggiornamento professionale ed inoltre ha lavorato sulla progettazione e realizzazione e di azioni per orientare i più giovani alle professioni del mare, con l’obiettivo di rispondere alle reali esigenze del territorio.
Nonostante la conclusione del progetto, l’impegno di mareFVG non si ferma: le reti e le collaborazioni consolidate all’interno dell’esperienza del polo saranno la base per continuare, attraverso altre modalità, nella missione di dare risposte rapide e supporto concreto ai fabbisogni delle aziende dell’economia del mare.
Maggio | |
---|---|
25 - lunedì | Webinar: le principali novità fiscali per contrastare gli effetti del Covid19 |
20 - mercoledì | Ruolo e funzioni dei cluster marittimi al centro di un webinar |
19 - martedì | In onda la sicurezza del progetto SAFE |
18 - lunedì | Il sito per le attività di orientamento di Navigando |
06 - mercoledì | Posticipato il webinar sulle strategie di exit management |
Marzo | |
---|---|
12 - giovedì | Webinar per imprese e investitori del settore marittimo: appuntamenti di marzo e aprile |
11 - mercoledì | Verso una Strategia Regionale 2021-2027 |
10 - martedì | Chiudiamo temporaneamente la nostra sede, ma non la nostra attività! |
Gennaio | |
---|---|
13 - lunedì | Progetti di ricerca e sviluppo: due nuove partenze |
13 - lunedì | Master in interior design: lezioni al via a Monfalcone |
13 - lunedì | Programma di webinar per PMI e investitori nel settore marittimo |