Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Dicembre | |
---|---|
17 - martedì | Cluster ACT: webinar e strumenti per supportare PMI e investitori nel settore marittimo |
17 - martedì | Nuovo sito del Maritime Technology Cluster FVG |
17 - martedì | Bando di concorso per studenti: disegna un logo |
Novembre | |
---|---|
22 - venerdì | In ricordo del prof. Giorgio Contento |
15 - venerdì | Bando SMACT per progetti di innovazione delle imprese |
15 - venerdì | Master universitario in Interior Design Nautico e Navale |
07 - giovedì | Sostieni le attività di Navigando |
Settembre | |
---|---|
10 - martedì | mareFVG in campo per la Formazione: aperte le iscrizioni per due Master Universitari |
09 - lunedì | SYAT: due giorni di Pitch, B2B, esposizioni e Workshop |
Giugno | |
---|---|
06 - giovedì | Navigando: iscrizioni aperte per le attività nell’a.s. 2019/2020! |
04 - martedì | I Cluster Tecnologici Nazionali diventano ‘maturi’ |
Il Centro di Competenza del Triveneto denominato SMACT ha pubblicato un bando per sostenere progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale proposti dalle imprese, la cui scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 14:00 del 29 novembre 2019.
Il bando è rivolto alle imprese che potranno candidare, in forma singola, come capofila o partner in caso di progetti aggregati, fino a due proposte progettuali innovative che mirano a ottimizzare i processi produttivi, migliorare e innovare i prodotti velocizzando il processo prototipo/produzione/mercato e innovare i modelli di business e organizzativi a favore della competitività aziendale a livello globale mediante l’utilizzo delle seguenti tecnologie:
Con uno stanziamento finanziario complessivo di 1,8 milioni di euro, il bando potrà cofinanziare i progetti delle imprese con un importo non superiore a 200 mila euro, con un massimo del 50% del valore del progetto.
I progetti presentati dovranno prevedere un piano di intervento concreto, la stima dei benefici economici per l’impresa, un piano finanziario a copertura dei costi del progetto e un livello di maturità tecnologica.
Ai fini della selezione dei progetti finanziabili sarà applicato un criterio valutativo: oltre agli aspetti di innovatività e qualità delle proposte presentate, saranno premiate le collaborazioni con la ricerca universitaria e la disponibilità alla diffusione pubblica dei risultati ottenuti.
Il Centro di Competenza del Triveneto denominato SMACT ha pubblicato un bando per sostenere progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale proposti dalle imprese, la cui scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 14:00 del 29 novembre 2019.
Il bando è rivolto alle imprese che potranno candidare, in forma singola, come capofila o partner in caso di progetti aggregati, fino a due proposte progettuali innovative che mirano a ottimizzare i processi produttivi, migliorare e innovare i prodotti velocizzando il processo prototipo/produzione/mercato e innovare i modelli di business e organizzativi a favore della competitività aziendale a livello globale mediante l’utilizzo delle seguenti tecnologie:
Con uno stanziamento finanziario complessivo di 1,8 milioni di euro, il bando potrà cofinanziare i progetti delle imprese con un importo non superiore a 200 mila euro, con un massimo del 50% del valore del progetto.
I progetti presentati dovranno prevedere un piano di intervento concreto, la stima dei benefici economici per l’impresa, un piano finanziario a copertura dei costi del progetto e un livello di maturità tecnologica.
Ai fini della selezione dei progetti finanziabili sarà applicato un criterio valutativo: oltre agli aspetti di innovatività e qualità delle proposte presentate, saranno premiate le collaborazioni con la ricerca universitaria e la disponibilità alla diffusione pubblica dei risultati ottenuti.
Dicembre | |
---|---|
17 - martedì | Cluster ACT: webinar e strumenti per supportare PMI e investitori nel settore marittimo |
17 - martedì | Nuovo sito del Maritime Technology Cluster FVG |
17 - martedì | Bando di concorso per studenti: disegna un logo |
Novembre | |
---|---|
22 - venerdì | In ricordo del prof. Giorgio Contento |
15 - venerdì | Bando SMACT per progetti di innovazione delle imprese |
15 - venerdì | Master universitario in Interior Design Nautico e Navale |
07 - giovedì | Sostieni le attività di Navigando |
Settembre | |
---|---|
10 - martedì | mareFVG in campo per la Formazione: aperte le iscrizioni per due Master Universitari |
09 - lunedì | SYAT: due giorni di Pitch, B2B, esposizioni e Workshop |
Giugno | |
---|---|
06 - giovedì | Navigando: iscrizioni aperte per le attività nell’a.s. 2019/2020! |
04 - martedì | I Cluster Tecnologici Nazionali diventano ‘maturi’ |