Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Dicembre | |
---|---|
17 - martedì | Cluster ACT: webinar e strumenti per supportare PMI e investitori nel settore marittimo |
17 - martedì | Nuovo sito del Maritime Technology Cluster FVG |
17 - martedì | Bando di concorso per studenti: disegna un logo |
Novembre | |
---|---|
22 - venerdì | In ricordo del prof. Giorgio Contento |
15 - venerdì | Bando SMACT per progetti di innovazione delle imprese |
15 - venerdì | Master universitario in Interior Design Nautico e Navale |
07 - giovedì | Sostieni le attività di Navigando |
Settembre | |
---|---|
10 - martedì | mareFVG in campo per la Formazione: aperte le iscrizioni per due Master Universitari |
09 - lunedì | SYAT: due giorni di Pitch, B2B, esposizioni e Workshop |
Giugno | |
---|---|
06 - giovedì | Navigando: iscrizioni aperte per le attività nell’a.s. 2019/2020! |
04 - martedì | I Cluster Tecnologici Nazionali diventano ‘maturi’ |
Il MISE ha completato l’attivazione dei due bandi già annunciati, che stanziano 519 milioni di euro di agevolazioni.
Il bando “Fabbrica Intelligente, Agrifood, Scienza della vita” e ”Calcolo ad alte prestazioni” , la cui dotazione complessiva è di 190 milioni, riattiva l’agevolazione di natura negoziale per progetti di R&S legati ad Accordi di Innovazione tra Mise e le Regioni, coerenti con la Strategia nazionale di specializzazione intelligente, con costi ammissibili tra 5 e 40 milioni. Il bando è aperto alle imprese, di qualsiasi dimensione, che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e i centri di ricerca. Apertura dello sportello per la presentazione: 12 novembre 2019.
Il secondo bando rifinanzia gli interventi a favore delle imprese che investono in grandi progetti di ricerca e sviluppo nei settori “agenda digitale” e “industria sostenibile”, con uno stanziamento di 329 milioni di euro e una riserva del 20% per interventi riguardanti la realizzazione o il miglioramento di prodotti, processi o servizi nell’ambito delle aree tematiche inerenti l’economia circolare. Apertura dello sportello per la presentazione dei progetti: 26 novembre 2019.
mareFVG propone i propri servizi per supportare la predisposizione di iniziative a valere su entrambe le opportunità. Per riferimento: dott.ssa Debora Saviana, debora.saviana@marefvg.it
Il MISE ha completato l’attivazione dei due bandi già annunciati, che stanziano 519 milioni di euro di agevolazioni.
Il bando “Fabbrica Intelligente, Agrifood, Scienza della vita” e ”Calcolo ad alte prestazioni” , la cui dotazione complessiva è di 190 milioni, riattiva l’agevolazione di natura negoziale per progetti di R&S legati ad Accordi di Innovazione tra Mise e le Regioni, coerenti con la Strategia nazionale di specializzazione intelligente, con costi ammissibili tra 5 e 40 milioni. Il bando è aperto alle imprese, di qualsiasi dimensione, che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e i centri di ricerca. Apertura dello sportello per la presentazione: 12 novembre 2019.
Il secondo bando rifinanzia gli interventi a favore delle imprese che investono in grandi progetti di ricerca e sviluppo nei settori “agenda digitale” e “industria sostenibile”, con uno stanziamento di 329 milioni di euro e una riserva del 20% per interventi riguardanti la realizzazione o il miglioramento di prodotti, processi o servizi nell’ambito delle aree tematiche inerenti l’economia circolare. Apertura dello sportello per la presentazione dei progetti: 26 novembre 2019.
mareFVG propone i propri servizi per supportare la predisposizione di iniziative a valere su entrambe le opportunità. Per riferimento: dott.ssa Debora Saviana, debora.saviana@marefvg.it
Dicembre | |
---|---|
17 - martedì | Cluster ACT: webinar e strumenti per supportare PMI e investitori nel settore marittimo |
17 - martedì | Nuovo sito del Maritime Technology Cluster FVG |
17 - martedì | Bando di concorso per studenti: disegna un logo |
Novembre | |
---|---|
22 - venerdì | In ricordo del prof. Giorgio Contento |
15 - venerdì | Bando SMACT per progetti di innovazione delle imprese |
15 - venerdì | Master universitario in Interior Design Nautico e Navale |
07 - giovedì | Sostieni le attività di Navigando |
Settembre | |
---|---|
10 - martedì | mareFVG in campo per la Formazione: aperte le iscrizioni per due Master Universitari |
09 - lunedì | SYAT: due giorni di Pitch, B2B, esposizioni e Workshop |
Giugno | |
---|---|
06 - giovedì | Navigando: iscrizioni aperte per le attività nell’a.s. 2019/2020! |
04 - martedì | I Cluster Tecnologici Nazionali diventano ‘maturi’ |