Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Dicembre | |
---|---|
17 - martedì | Cluster ACT: webinar e strumenti per supportare PMI e investitori nel settore marittimo |
17 - martedì | Nuovo sito del Maritime Technology Cluster FVG |
17 - martedì | Bando di concorso per studenti: disegna un logo |
Novembre | |
---|---|
22 - venerdì | In ricordo del prof. Giorgio Contento |
15 - venerdì | Bando SMACT per progetti di innovazione delle imprese |
15 - venerdì | Master universitario in Interior Design Nautico e Navale |
07 - giovedì | Sostieni le attività di Navigando |
Settembre | |
---|---|
10 - martedì | mareFVG in campo per la Formazione: aperte le iscrizioni per due Master Universitari |
09 - lunedì | SYAT: due giorni di Pitch, B2B, esposizioni e Workshop |
Giugno | |
---|---|
06 - giovedì | Navigando: iscrizioni aperte per le attività nell’a.s. 2019/2020! |
04 - martedì | I Cluster Tecnologici Nazionali diventano ‘maturi’ |
Il Maritime Technology Cluster FVG – mareFVG, punto di riferimento per il settore delle tecnologie marittime del Friuli Venezia Giulia, considerata la difficoltà di incontro tra domanda e offerta di innovazione, che è uno dei principali ostacoli alla competitività in particolare nei settori caratterizzati da maggiore convergenza di tecnologie come quello marittimo, ha coinvolto le imprese ‘driver’ del ns. cluster (Cantieri Navali Vittoria, Fincantieri, Lloyd’s Register EMEA, Monte Carlo Yachts, Rina Service, Wärtsilä Italia) nella esplicitazione delle necessità di innovazione per le filiere di riferimento del ns. territorio, e su di esse ha aperto una “Call for Solutions” rivolta a imprese, enti di ricerca e università, di tutta l’Italia, con lo scopo di raccogliere idee e soluzioni innovative di pronta applicazione o da approfondire con attività di R&S.
Fino al 15 maggio 2019 sarà possibile proporre la idee/soluzioni collegandosi al sito https://www.marefvg.it/it/cantiere-idee.htm
I proponenti dovranno indicare il driver prioritario in cui si colloca la soluzione proposta, presentare una descrizione dell’idea di ricerca, fornire una stima della dimensione economica, indicare, se possibile, i soggetti potenzialmente interessati allo sviluppo collaborativo della proposta e allegare un eventuale documento di approfondimento. Inoltre, per correttezza e serietà, la partecipazione alla Call e ai successivi Tavoli è vincolata alla sottoscrizione di un accordo di riservatezza a protezione reciproca della proprietà intellettuale di tutti i partecipanti, da allegare firmato (possibilmente con firma digitale) alla proposta.
Le proposte verranno raggruppate per tematica, per poi attivare su ciascun tema, a settembre 2019, uno specifico tavolo di lavoro con la partecipazione dei proponenti e delle imprese potenziali end-user.
Le imprese non Socie di mareFVG potranno partecipare solo attraverso la sottoscrizione dell’affiliazione annuale a mareFVG, che prevede quote proporzionate alla dimensione d’impresa da 100 a 3000 euro. Gli Organismi di ricerca pubblici o privati no-profit partecipano invece gratuitamente.
Per eventuali chiarimenti contattare Beatrice Tori (beatrice.tori@marefvg.it).
Il Maritime Technology Cluster FVG – mareFVG, punto di riferimento per il settore delle tecnologie marittime del Friuli Venezia Giulia, considerata la difficoltà di incontro tra domanda e offerta di innovazione, che è uno dei principali ostacoli alla competitività in particolare nei settori caratterizzati da maggiore convergenza di tecnologie come quello marittimo, ha coinvolto le imprese ‘driver’ del ns. cluster (Cantieri Navali Vittoria, Fincantieri, Lloyd’s Register EMEA, Monte Carlo Yachts, Rina Service, Wärtsilä Italia) nella esplicitazione delle necessità di innovazione per le filiere di riferimento del ns. territorio, e su di esse ha aperto una “Call for Solutions” rivolta a imprese, enti di ricerca e università, di tutta l’Italia, con lo scopo di raccogliere idee e soluzioni innovative di pronta applicazione o da approfondire con attività di R&S.
Fino al 15 maggio 2019 sarà possibile proporre la idee/soluzioni collegandosi al sito https://www.marefvg.it/it/cantiere-idee.htm
I proponenti dovranno indicare il driver prioritario in cui si colloca la soluzione proposta, presentare una descrizione dell’idea di ricerca, fornire una stima della dimensione economica, indicare, se possibile, i soggetti potenzialmente interessati allo sviluppo collaborativo della proposta e allegare un eventuale documento di approfondimento. Inoltre, per correttezza e serietà, la partecipazione alla Call e ai successivi Tavoli è vincolata alla sottoscrizione di un accordo di riservatezza a protezione reciproca della proprietà intellettuale di tutti i partecipanti, da allegare firmato (possibilmente con firma digitale) alla proposta.
Le proposte verranno raggruppate per tematica, per poi attivare su ciascun tema, a settembre 2019, uno specifico tavolo di lavoro con la partecipazione dei proponenti e delle imprese potenziali end-user.
Le imprese non Socie di mareFVG potranno partecipare solo attraverso la sottoscrizione dell’affiliazione annuale a mareFVG, che prevede quote proporzionate alla dimensione d’impresa da 100 a 3000 euro. Gli Organismi di ricerca pubblici o privati no-profit partecipano invece gratuitamente.
Per eventuali chiarimenti contattare Beatrice Tori (beatrice.tori@marefvg.it).
Dicembre | |
---|---|
17 - martedì | Cluster ACT: webinar e strumenti per supportare PMI e investitori nel settore marittimo |
17 - martedì | Nuovo sito del Maritime Technology Cluster FVG |
17 - martedì | Bando di concorso per studenti: disegna un logo |
Novembre | |
---|---|
22 - venerdì | In ricordo del prof. Giorgio Contento |
15 - venerdì | Bando SMACT per progetti di innovazione delle imprese |
15 - venerdì | Master universitario in Interior Design Nautico e Navale |
07 - giovedì | Sostieni le attività di Navigando |
Settembre | |
---|---|
10 - martedì | mareFVG in campo per la Formazione: aperte le iscrizioni per due Master Universitari |
09 - lunedì | SYAT: due giorni di Pitch, B2B, esposizioni e Workshop |
Giugno | |
---|---|
06 - giovedì | Navigando: iscrizioni aperte per le attività nell’a.s. 2019/2020! |
04 - martedì | I Cluster Tecnologici Nazionali diventano ‘maturi’ |