Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Dicembre | |
---|---|
17 - martedì | Cluster ACT: webinar e strumenti per supportare PMI e investitori nel settore marittimo |
17 - martedì | Nuovo sito del Maritime Technology Cluster FVG |
17 - martedì | Bando di concorso per studenti: disegna un logo |
Novembre | |
---|---|
22 - venerdì | In ricordo del prof. Giorgio Contento |
15 - venerdì | Bando SMACT per progetti di innovazione delle imprese |
15 - venerdì | Master universitario in Interior Design Nautico e Navale |
07 - giovedì | Sostieni le attività di Navigando |
Settembre | |
---|---|
10 - martedì | mareFVG in campo per la Formazione: aperte le iscrizioni per due Master Universitari |
09 - lunedì | SYAT: due giorni di Pitch, B2B, esposizioni e Workshop |
Giugno | |
---|---|
06 - giovedì | Navigando: iscrizioni aperte per le attività nell’a.s. 2019/2020! |
04 - martedì | I Cluster Tecnologici Nazionali diventano ‘maturi’ |
La costruzione e l’esercizio dei mezzi marittimi ed i sistemi portuali sono, come noto, attività che nascono dalla sintesi di competenze molto diversificate, al punto che non è mai semplice dare una definizione completa dell’industria legata a questi assi principali dell’economia del mare.
Da questa evidenza nasce l’idea di mareFVG di investigare la consistenza e la distribuzione delle aziende coinvolte nella catena del valore della costruzione navale/nautica e del settore dei trasporti, della logistica e del diporto, a livello regionale, con l’obiettivo di fornire un quadro analitico delle realtà imprenditoriali del Friuli Venezia Giulia.
La mappatura è stata elaborata da mareFVG e Aries Scarl, che hanno presentato i primi risultati relativi a oltre 500 imprese, in occasione dell’evento Next Maritime Education Day, svoltosi lo scorso 31 gennaio presso l’Università di Trieste.
Le imprese sono state ripartite in due Value Chains principali (“building” e “operations”) e proseguendo con declinazioni sempre più specifiche, in considerazione della filiera di interesse (nave passeggeri, mercantile, offshore, diportismo nautico, trasporti di merci, ecc.), dell’attività primaria corrispondente (progettazione, costruzione, refit, servizi alla nave o di terra, ecc.) e di ulteriori dettagli relativi alle diverse specializzazioni e ai rispettivi prodotti. Creando un albero ramificato capace di dare un quadro puntuale dei sottosettori più rappresentativi per il territorio.
mareFVG invita tutte le aziende a contribuire alla crescita di questa mappatura. Per inserire la vostra impresa nel database o scoprire come è stata mappata, invia una mail al contatto: beatrice.tori@marefvg.it
La costruzione e l’esercizio dei mezzi marittimi ed i sistemi portuali sono, come noto, attività che nascono dalla sintesi di competenze molto diversificate, al punto che non è mai semplice dare una definizione completa dell’industria legata a questi assi principali dell’economia del mare.
Da questa evidenza nasce l’idea di mareFVG di investigare la consistenza e la distribuzione delle aziende coinvolte nella catena del valore della costruzione navale/nautica e del settore dei trasporti, della logistica e del diporto, a livello regionale, con l’obiettivo di fornire un quadro analitico delle realtà imprenditoriali del Friuli Venezia Giulia.
La mappatura è stata elaborata da mareFVG e Aries Scarl, che hanno presentato i primi risultati relativi a oltre 500 imprese, in occasione dell’evento Next Maritime Education Day, svoltosi lo scorso 31 gennaio presso l’Università di Trieste.
Le imprese sono state ripartite in due Value Chains principali (“building” e “operations”) e proseguendo con declinazioni sempre più specifiche, in considerazione della filiera di interesse (nave passeggeri, mercantile, offshore, diportismo nautico, trasporti di merci, ecc.), dell’attività primaria corrispondente (progettazione, costruzione, refit, servizi alla nave o di terra, ecc.) e di ulteriori dettagli relativi alle diverse specializzazioni e ai rispettivi prodotti. Creando un albero ramificato capace di dare un quadro puntuale dei sottosettori più rappresentativi per il territorio.
mareFVG invita tutte le aziende a contribuire alla crescita di questa mappatura. Per inserire la vostra impresa nel database o scoprire come è stata mappata, invia una mail al contatto: beatrice.tori@marefvg.it
Dicembre | |
---|---|
17 - martedì | Cluster ACT: webinar e strumenti per supportare PMI e investitori nel settore marittimo |
17 - martedì | Nuovo sito del Maritime Technology Cluster FVG |
17 - martedì | Bando di concorso per studenti: disegna un logo |
Novembre | |
---|---|
22 - venerdì | In ricordo del prof. Giorgio Contento |
15 - venerdì | Bando SMACT per progetti di innovazione delle imprese |
15 - venerdì | Master universitario in Interior Design Nautico e Navale |
07 - giovedì | Sostieni le attività di Navigando |
Settembre | |
---|---|
10 - martedì | mareFVG in campo per la Formazione: aperte le iscrizioni per due Master Universitari |
09 - lunedì | SYAT: due giorni di Pitch, B2B, esposizioni e Workshop |
Giugno | |
---|---|
06 - giovedì | Navigando: iscrizioni aperte per le attività nell’a.s. 2019/2020! |
04 - martedì | I Cluster Tecnologici Nazionali diventano ‘maturi’ |