Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
Per il Maritime Technology Cluster FVG una chiusura d’estate degna dell’apertura: se a giugno hanno aderito alla compagine sociale cinque nuove realtà, a settembre maretc FVG può annoverare tra i propri soci ulteriori tre aziende, Marinoni Spa, Micad Srl e Sicom test Srl.
Marinoni è un’azienda genovese – con sedi a Monfalcone, Riva Trigoso, Livorno, La Spezia e Marghera – specializzata in sottofondi navali, pavimentazioni speciali, isolamento termoacustico e finiture.
Micad, invece, è una società di ingegneria navale e design attiva in tutti i settori del marittimo, con quartier generale a Lecce, ma con il ramo aziendale dedicato alla ricerca e sviluppo a Trieste.
Infine, Sicom, è un laboratorio di test e certificazione di apparecchiature elettriche, elettroniche e telecomunicazioni, insediato all’Area Science Park di Trieste, con sede anche a San Canzian di Isonzo.
L’adesione di questi ultimi soci, sommata alle recenti ulteriori sottoscrizioni, incrementa del 1,74% il capitale sociale di maretc FVG, un cluster che dimostra di essere sempre più rappresentativo del dominio delle tecnologie marittime presenti sul territorio regionale.
Per il Maritime Technology Cluster FVG una chiusura d’estate degna dell’apertura: se a giugno hanno aderito alla compagine sociale cinque nuove realtà, a settembre maretc FVG può annoverare tra i propri soci ulteriori tre aziende, Marinoni Spa, Micad Srl e Sicom test Srl.
Marinoni è un’azienda genovese – con sedi a Monfalcone, Riva Trigoso, Livorno, La Spezia e Marghera – specializzata in sottofondi navali, pavimentazioni speciali, isolamento termoacustico e finiture.
Micad, invece, è una società di ingegneria navale e design attiva in tutti i settori del marittimo, con quartier generale a Lecce, ma con il ramo aziendale dedicato alla ricerca e sviluppo a Trieste.
Infine, Sicom, è un laboratorio di test e certificazione di apparecchiature elettriche, elettroniche e telecomunicazioni, insediato all’Area Science Park di Trieste, con sede anche a San Canzian di Isonzo.
L’adesione di questi ultimi soci, sommata alle recenti ulteriori sottoscrizioni, incrementa del 1,74% il capitale sociale di maretc FVG, un cluster che dimostra di essere sempre più rappresentativo del dominio delle tecnologie marittime presenti sul territorio regionale.